Minimoto per giovani: il "Renzo Pasolini" promuove sicurezza e divertimento alla Transitalia Marathon

Due tecnici federali hanno insegnato a bambini e ragazzini, dai 6 e i 13 anni d’età, come divertirsi in sella in sicurezza

A cura di Grazia Antonioli Redazione
27 settembre 2023 10:57
Minimoto per giovani: il "Renzo Pasolini" promuove sicurezza e divertimento alla Transitalia Marathon - Stefano Cruciani con un giovane aspirante motociclista
Stefano Cruciani con un giovane aspirante motociclista
Condividi

Il “Renzo Pasolini” porta una trentina di giovani a scoprire il bello della minimoto, grazie alla
disponibilità di Transitalia Marathon.
Il sodalizio riminese, guidato da Sergio Rastelli, ha organizzato, la scorsa domenica, una
manifestazione del ciclo “Hobby Sport”, proposta dalla Federazione motociclistica italiana. Due
tecnici federali, in questo caso Stefano Cruciani e Matteo Ciprietti, hanno insegnato a bambini e
ragazzini, dai 6 e i 13 anni d’età, come divertirsi in sicurezza in sella ad alcune minimoto.

“Non abbiamo fornito solo le minimoto – spiega Rastelli – ma anche caschi, paraschiena,
gomitiere, ginocchiere e guanti. L’utilizzo di queste protezioni è stato il primo passaggio per istruire
i ragazzini nella pratica del motociclismo. Gli istruttori federali, poi, hanno dato i primi rudimenti
per partire, avviandoli all’utilizzo del minimoto in un percorso segnato da birilli”.

L’iniziativa è stata realizzata dalle 15 alle 18.30 nel piazzale Fellini, dove aveva spazio il village
della Transitalia Marathon, il grande appuntamento moto turistico in fuoristrada, partito proprio da
qui per la sua edizione 2023.

“Vorrei ringraziare Martino Barberi, che si è prodigato nella realizzazione dell’iniziativa –
aggiunge Rastelli – ed in generali gli altri consiglieri del “Renzo Pasolini”, in particolare Fabrizio
Santarini, Franco Zaghini e Roberto Mussoni, Segnaliamo anche la collaborazione con
Transitalia Marathon: appena salutato i partenti alla manifestazione abbiamo allestito l’area di
prova, andando in continuità con l’evento che ha avuto gran successo, 450 partenti e tantissime case costruttrici ad animare il villaggio espositivo“.

Rastelli si lascia ad un’ultima considerazione: “La collaborazione fra Federazione motociclistica
italiana, Transitalia marathon e il “Renzo Pasolini” è stata fruttuosa. Una volta di più le attività del
motoclub si inseriscono all’interno di un territorio che non trascura nulla in termine di attenzione al
mondo motociclistico: attenzione alla sicurezza attiva e passiva ed alla formazione dei ragazzi alla
pratica a partire dalla primissima infanzia”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail