Montefeltro Festival, emozionante concerto di saluto a Novafeltria
Montefeltro Festival: sabato 17 agosto al Teatro di Novafeltria si è svolto il concerto "GoodBye Novafeltria

di Riccardo Valentini
Sabato 17 agosto il Teatro di Novafeltria ha ospitato “GoodBye Novafeltria”, concerto dei giovani studenti americani di lirica provenienti da New York, protagonisti del Montefeltro Festival 2024.
La serata, diretta da Ubaldo Fabbri, Direttore dell’accademia Voci nel Montefeltro e Vocal Coach, ha offerto al pubblico un’esibizione molto coinvolgente. Il gruppo di giovani talenti ha già tenuto 4 concerti a Novafeltria durante la loro permanenza estiva sul territorio e il concerto conclusivo è stato pensato come un caloroso arrivederci e un modo per ringraziare la città per l’accoglienza ricevuta.
La scaletta musicale è stata particolarmente variegata, spaziando tra le musiche tipiche del Musical Theatre di New York e brani provenienti dai paesi di origine dei giovani artisti, tra cui Cina, Corea e Canada.

Nonostante la partenza di questo gruppo, il Montefeltro Festival non si ferma qui: da appena due giorni, infatti, Novafeltria ha accolto un nuovo gruppo di studenti, questa volta provenienti dal Giappone, che hanno già iniziato i preparativi e le lezioni, con l’obiettivo di preparare tre nuovi concerti: uno dedicato alla musica religiosa, uno alla musica giapponese e un terzo intitolato “Le scene d’opera italiane”. Inoltre, nei prossimi giorni, si uniranno al gruppo altri 13 coristi giapponesi che parteciperanno al concerto di musica sacra.
Tirando le somme di questa edizione del Montefeltro Festival, è evidente che il pubblico è cresciuto significativamente rispetto agli anni precedenti. Eventi come il concerto a Villa Torlonia, che ha richiamato oltre 1.000 spettatori, testimoniano il successo e l’efficacia del programma. Il Direttore Artistico esprime grande soddisfazione, non solo per l’incremento del pubblico, ma anche per la crescita artistica dimostrata dai giovani partecipanti, un elemento fondamentale per le loro future carriere.
In chiusura, si è parlato anche del sogno di rendere il progetto “Voci nel Montefeltro” una realtà stabile a Novafeltria per tutto l’anno. Sebbene un obiettivo ambizioso che richiede risorse importanti, la possibilità non è esclusa.
Al termine dell’evento, abbiamo sentito Sofia Durante, una giovane artista di New York, che ci ha raccontato della sua esperienza a Novafeltria. “Novafeltria è bellissima, la gente è molto gentile e ci sentiamo a casa qui”, ha dichiarato. Sul suo percorso formativo al Montefeltro Festival, Sofia ha detto: “È stato molto utile, voglio cantare professionalmente in tutto il mondo, ma specialmente in Italia. Sogno di esibirmi al Festival di Rossini e al Teatro alla Scala di Milano. Il mio futuro come cantante lirica sarà probabilmente qui in Italia”. Quando le abbiamo chiesto cosa porterà con sé a New York, Sofia ha risposto con un sorriso: “Tanto amore e il tartufo”.
Glenn Morton, Direttore Artistico CLA e Vocal Coach, ha condiviso il suo entusiasmo per il gruppo di quest’anno. “Abbiamo avuto giovani artisti da nove paesi del mondo, con diverse età e livelli di studio. È ciò che ci piace di più, perché possiamo aiutare i ragazzi a prepararsi per una carriera futura, indipendentemente dal loro punto di partenza”.

Il concerto ha visto l’esibizione di talentuosi giovani artisti come Jayla, Brenord, Tiachen Zhou, Maria Val Chong, Victoria Popritkin, Olvia Gray, Sofia Durante, Scunghyun Lim, Juan Angel Johnston-Chavez, Catherina Carrington, Sarah Strerewski, Mumtozbeim Ochilova, Bradyn Debysing, Xiaochum Yao, Handong Fu, Saviah Miller, Sarah Luedke, Cristina Escobedo e Sianna Monti. L’accompagnamento musicale è stato curato dai pianisti Benjamin Beckman, June An, Billie Miller e Joseph Stevens, sotto la direzione di Michele Rofrano.

La serata è stata un addio caloroso ma anche un arrivederci, con la promessa di nuove emozionanti avventure musicali nel cuore di Novafeltria.