Mostra del Cinema di Venezia al via con l’ombra di Gaza
Attesa per il red carpet e il film di apertura di Paolo Sorrentino, mentre sabato è prevista la manifestazione di Venice4Palestine

La Mostra del Cinema di Venezia numero 82 prende ufficialmente il via sotto i riflettori del red carpet e, al tempo stesso, sotto l’eco delle tensioni internazionali. Domani sera la cerimonia di apertura sarà affidata alla conduzione di Emanuela Fanelli, attrice e comica molto apprezzata dal pubblico televisivo. A inaugurare il concorso sarà il nuovo film di Paolo Sorrentino, scelto come titolo d’apertura e già al centro di grandi aspettative.
Parallelamente all’entusiasmo per le anteprime e le star attese al Lido, non mancano segnali di attenzione sul fronte politico. Sabato è prevista una manifestazione organizzata dal collettivo Venice4Palestine, che ha deciso di utilizzare la risonanza internazionale della Mostra come cassa di risonanza per denunciare la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza.
Le autorità hanno predisposto un rafforzamento delle misure di sicurezza, con un numero maggiore di agenti e militari dispiegati nelle aree sensibili attorno al Palazzo del Cinema e lungo i punti strategici del Lido. Una precauzione resa necessaria dall’atteso afflusso di pubblico e dalla concomitanza con la protesta annunciata.