NULL

FOTO: inaugurate nuove aule multimediali nel plesso scolastico di Mondaino, presidente Bonaccini taglia il nastro

NULL

In via Fonte Leali, si inaugura un ampliamento del plesso scolastico di Mondaino, parte dell’omonimo Istituto Comprensivo, che vede la realizzazione di un nuovo piano con sette aule, tra cui laboratori e aula magna.
 
A tagliare il nastro tricolore, il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, in compagnia dei Sindaci di Mondaino, Montegridolfo e Saludecio, che rappresentano i tre Comuni dell’Istituto Comprensivo di Mondaino. I ragazzi devono ascoltare per qualche minuto i vari interventi, poi finalmente possono entrare a visitare le nuove aule e, dopo un breve rinfresco, sono andati a lezione.
 
I laboratori sono compresi di tutto, computer, tablet, stampante 3D, lavagna interattiva, strumenti che permettono un livello di istruzione al passo con i tempi e permettono di insegnare ai ragazzi quali sono le opportunità delle nuove tecnologie e quali rischi comportano. I laboratori saranno a disposizione anche delle classi che frequentano le scuole di Montegridolfo e Saludecio, che fanno comunque parte dell’Istituto Comprensivo di Mondaino, ma non dispongono di una dotazione di pari livello. L’Amministrazione, da sempre attenta al bene dei ragazzi, ha stretto un accordo con la ditta Inoltre, che fornisce connettività internet a scuola e ai cittadini, affinché i nostri studenti possano usare la rete a fini didattici e non possano visitare siti non adatti alla loro educazione o alla loro sicurezza.
 
Oltre ad un ottimo edificio, possiamo vantare anche ottimi insegnanti: infatti, grazie ai progetti che hanno presentato con l’appoggio dell’Amministrazione, i nostri docenti sono stati talmente bravi da attrarre quasi 80000 euro di contributi dedicati all’istruzione, piazzandosi ai primi posti nelle graduatorie regionali, fondi che saranno disponibili a partire dall’anno scolastico in corso.
 
I lavori di ammodernamento e ampliamento del plesso scolastico in Via Fonte Leali hanno visto il consolidamento dell’edificio costruito negli anni ‘80 e la costruzione di uno nuovo, realizzati grazie a quasi 2 milioni di euro di contributi statali e regionali, consegnando alla cittadinanza una scuola che tutta la provincia ci invidia, garantendo ai genitori che i loro figli sono al sicuro, in un edificio all’avanguardia sotto ogni punto di vista e riceveranno un’educazione di alto livello.

Rispondi