Prestigioso riconoscimento per Coriano e Novafeltria, scelte tra le cento mete di Italia di eccellenza
I Comuni di Coriano e Novafeltria scelti dall'osservatorio delle Eccellenze Italiane tra le cento mete di Italia. Il riconoscimento, conferito in Senato a Roma giovedì 16 novembre, si propone di rende...


I Comuni di Coriano e Novafeltria scelti dall'osservatorio delle Eccellenze Italiane tra le cento mete di Italia. Il riconoscimento, conferito in Senato a Roma giovedì 16 novembre, si propone di rendere merito alle migliori esperienze realizzate, finalizzate allo sviluppo, alla crescita del territorio e al miglioramento concreto della qualità della vita dei cittadini.
Tra i cento comuni ci sono anche Coriano e Novafeltria. Coriano è tra le 10 mete che sono state capaci di incentivare l’attività sportiva nell'ambito delle loro comunità. L'esempio di Marco Simoncelli ha cambiato la storia del territorio e la comunità si impegna nel ricordo della memoria del campione attraverso manifestazioni e con l'allestimento della Galleria del Sic. Inoltre Coriano si è prodigata nella premiazione di giovani atleti e la promozione di attività sportive. In Consiglio Comunale sono stati premiati tutti i giovani corianesi che si sono distinti, in campo nazionale ed internazionale nelle loro specialità. Solo negli ultimi 3 anni sono stati oltre 20 in ben 10 discipline diverse.
Novafeltria invece ha puntato sull'ambito culturale, presentando un progetto legato alla storia della miniera di Perticara e al Museo Sulphur, che oggi ne tramanda la conoscenza.
Le cento mete di Italia scelte dall'osservatorio delle Eccellenze Italiane entreranno a far parte di una pubblicazione editoriale, una vetrina importante per Coriano e Novafeltria, per incrementare le proprie potenzialità turistiche.
Domenica Spinelli, sindaco di Coriano: ”E’ stato un vero orgoglio aver rappresentato Coriano in questa occasione. L'onore di esserci insieme ai miei colleghi capaci come me di costruire percorsi virtuosi per rendere il proprio comune protagonista. Grazie alla grande collaborazione del territorio Coriano è diventata “meta” ambita che può veramente offrire tanto. Questo è uno stimolo a fare ancora e meglio, immaginando Coriano del futuro".
Elena Vannoni, Vicesindaco di Novafeltria: "E' motivo d'orgoglio per l'amministrazione e per tutto il Comune essere stati selezionati ed essere stati presenti a Roma. E' un'esperienza, quella della miniera, che ha coinvolto tutto il territorio, infatti la ricchezza che la miniera ha generato è stata un traino per tutti i comuni limitrofi, ha infatti avuto come conseguenza anche degli sviluppi socio-culturali per tutto il territorio dell'Alta Valmarecchia. Ricordiamo che la miniera di Perticara è una delle più grandi di tutt'Europa considerato il chilometraggio delle gallerie. Oggi il museo Sulphur, gestito in maniera egregia dalla pro loco di Perticara, tramanda questa esperienza. Questa è stata un'occasione per dare risalto alla miniera e al museo a livello nazionale".