PAGELLE e VIDEO di Fiorenzuola Rimini 0-1, la partita del sorpasso. Ambrosini lancia i biancorossi in vetta
Scotti 6.5: un paio di rinvii di piede imprecisi, ma il solito balzo decisivo, questa volta a disinnescare Bosio. Nella ripresa un paio di brividi, ma nessuna parata.Mazzavillani 5.5: partita di alti...

Scotti 6.5:un paio di rinvii di piede imprecisi, ma il solito balzo decisivo, questa volta a disinnescare Bosio. Nella ripresa un paio di brividi, ma nessuna parata.
Mazzavillani 5.5:partita di alti e bassi. Perde Bohuali in un paio di inserimenti, poi si riprende con un buon anticipo e cerca spesso il lancio verso le punte, rientrando sul mancino. Nella prima parte della seconda frazione, il Fiorenzuola dalle sue parti sfonda spesso.
Brighi 6.5:una pezza ad un'incertezza di Petti nel primo tempo, un'altra chiusura determinante all'88'.
Petti 6: nel primo tempo un paio di diagonali in chiusura, segno della capacità di leggere bene gli sviluppi del gioco. Una sua scivolata rischia però di lanciare Bosio, provvidenziale Brighi.
Viti 6.5:parte con grande voglia di mettersi in luce, facendosi trovare spesso in una posizione d'attacco e pressando molto. Poi arretra e cerca comunque di innescare le punte con qualche cross. Nella ripresa salva la porta di Scotti con una diagonale perfetta. Buona prestazione.
Montanari 7 (il migliore): una delle migliori occasioni del Rimini del primo tempo nasce da un pallone conquistato e da una sua progressione. Gioca con molta autorità e dei due centrocampisti è quello che si assume l'onere di impostare il gioco. Il campo pesante lo galvanizza. Una certezza.
Valeriani 6:diligente, fa il suo non tirandosi indietro in alcuni contrasti.
Guiebre 6.5: dà sempre l'impressione di poter fare di più, si accende a fiammate, ma quando parte palla al piede è un problema per gli avversari. Nel primo tempo un bell'assist a Traini, non sfruttato, ma anche un paio di traversoni imprecisi. Nella ripresa continua a spingere, mettendo sotto pressione Contini. Severissima l'ammonizione per simulazione.
Arlotti 6+: pennella un assist al bacio per Viti e semina lo scompiglio in area avversaria impegnando Vagge. Bene anche nel tentativo di sinistro al volo respinto dalla difesa. Non riesce però a garantire i collegamenti tra centrocampo e attacco. Nella ripresa si sposta in attacco, ma gli manca la scintilla.
Traini 5.5: troppo lento in un appoggio sulla miglior iniziativa di Guiebre. Si spende molto nel pressing, ma alla fine le sue giocate non sono di difficile lettura per la difesa locale.
Buonaventura 6: partita non di gloria dal punto di vista delle conclusioni in porta, ma si mette al servizio della squadra con grande zelo.
Cicarevic 6.5: si accende nel finale, prima di calciare a lato avvia l'azione con una perfetta verticalizzazione, poi pennella sulla testa di Ambrosini la palla della vittoria. Decisivo.
Pasquini 6.5: buon ingresso in campo, guadagna una punizione interessante dal limite e si dimostra efficace, pur cambiando la posizione un paio di volte.
Simoncelli 6: si merita il voto, pur giocando solo dieci minuti, poiché il suo ingresso permette al Rimini di avanzare il baricentro e di mettere sotto pressione l'avversario.
Ambrosini 6.5: cambio vincente, nel recupero da una sua incursione laterale nasce l'occasione di Cicarevic, poi l'inzuccata che regala al Rimini la vetta della classifica.
Fiorenzuola:Vagge 6.5, Nava 6 (Contini 6), Guglieri 5.5, Collodel 6.5, Benedetti 6, Bruzzone 6, Bramante 6 (Cesari 5.5), Bouhali 5.5, Bosio 6 (Marra 5), Bigotto 6, Lo Bello 5.5 (Perrotti 6.5).