Sant’Agata Feltria, un incontro per celebrare il bicentenario di Angelo Mariani

Domenica 7 novembre alle 16.30 al teatro cittadino

Teatro A.Mariani di Sant'Agata Feltria

Domenica 7 novembre alle 16.30, al teatro Angelo Mariani di Sant'Agata Feltria, si terrà l'incontro "Il principe delle orchestre", per celebrare il bicentenario della nascita di Angelo Mariani: nato nel 1821, iniziò la sua carriera proprio a Sant'Agata Feltria. "Un appuntamento unico e con ospiti che hanno dedicato al maestro studi approfonditi ed appassionati sottolineando anche il panorama storico, musicale e sociale ottocentesco del nostro territorio e non solo", spiegano l'amministrazione comunale e il comitato per la salvaguardia e il decoro di Sant'Agata Feltria, organizzatori dell'evento, in una nota. 

Manlio Flenghi nel suo intervento si soffermerà sul periodo santagatese di Mariani, mentre Marco Davide Cangini esporrà alcune curiosità sulla sua permanenza a Genova. Musica, immagini ma soprattutto emozione attraverso le parole del Prof. Andrea Maramotti, grande studioso e musicologo che proprio in occasione del Bicentenario presenterà per la prima volta il suo libro" Angelo Mariani. Un grande musicista dell'Ottocento". 

La pubblicazione è condotta con criteri rigorosi, che non lasciano margini a libere interpretazioni: tutto è saldamente ancorato ai documenti, a carte di prima mano, cercate in archivi e biblioteche, con un lavoro di “scavo” lungo nel tempo quanto ampio negli spazi. La stessa concezione del libro, coi suoi capitoli relativi ai punti fondamentali, imprescindibili della vita ed arte musicale di Mariani, fornisce un quadro completo di un musicista che fu il primo in Italia ad affermare compiutamente la nuova figura del moderno direttore, che diverrà centrale e protagonista dello spettacolo musicale internazionale, collaborando con grandi figure come Verdi, Wagner, Rossini, Ricordi, Mazzucato, solo per citarne alcuni.

"Vi aspettiamo nel bellissimo teatro Mariani ed al termine dell'evento sarà offerto, presso le scuderie, un aperitivo, un bel brindisi tutti insieme!", chiosa la nota.

 

Rispondi