Cattolica, il porto diventa zona a traffico limitato: parte la sperimentazione

Per tutti i weekend di luglio, si parte l'8: l'orario della ztl è dalle 20.30 alle 24

A cura di Redazione
06 luglio 2022 11:44
Cattolica, il porto diventa zona a traffico limitato: parte la sperimentazione -
Condividi

Al via dopodomani (venerdì 8 luglio), a Cattolica, la zona a traffico limitato nell'area del porto di Cattolica. Sarà operativa, ancora in forma di sperimentazione, nei weekend di luglio (venerdì, sabato e domenica), tra le 20.30 e le 24. L'interdizione ai veicoli avverrà in piazza Galluzzi, a partire dall’incrocio con via Costa, con il posizionamento di apposita transenna e segnalazioni. Sarà garantito, comunque, l’ingresso all’area per usufruire degli stalli di sosta.

A vigilare sul rispetto della zona a traffico limitato due operatori dell’associazione “Giacche Verdi” cui spetterà il compito di regolare l’accesso dei veicoli, subordinato alla disponibilità di parcheggi liberi. Inoltre, lungo la Darsena Marinai d’Italia (nel tratto tra i bagni pubblici e il ristorante il Faro) la sosta verrà regolamentata tutti i giorni della settimana tra le 08,00 e le 20,00, con obbligo di esposizione del disco orario, per una durata massima di 2 ore. Da queste misure sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine ed i mezzi di soccorso. Previsto anche un pass autorizzativo per i pescatori, che escono in mare al lavoro, consegnato dalla Capitaneria di Porto.

 “A fine mese spiega il vicesindaco Alessandro Belluzzivaluteremo l’efficacia e la bontà di questa misura e stabiliremo, di concerto con tutti gli interessati, se estenderla anche ad agosto”. “Abbiamo avuto momenti di incontro e confrontospiega l'assessore alla Polizia Municipale, Claudia Gabellini – con chi quotidianamente vive e lavora in quell’area per condividere questa scelta. Il nostro obiettivo va proprio nella direzione di rendere Cattolica sempre più sostenibile anche dal punto di vista della mobilità. L’intenzione di realizzare questa nuova area ZTL si inserisce in questo solco ed abbiamo intravisto un primo buon riscontro da parte di diversi operatori economici”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini