Attraverso l’Africa in moto per aiutare i bambini: il viaggio di due riccionesi

Filippo e Michele viaggeranno tra Namibia, Botswana, Zambia e Tanzania per aiutare Sos Villaggi dei Bambini Onlus

Filippo e Michele protagonisti del viaggio in moto

Passione per i viaggi, moto e solidarietà, animano la raccolta fondi a sostegno dei progetti di SOS Villaggi dei Bambini Onlus in Namibia e Tanzania, associata alla traversata motociclistica del continente africano nell’emisfero australe, dall’Oceano Atlantico all’Oceano Indiano, che Filippo e Michele di Riccione hanno programmato per i mesi di febbraio e marzo del 2023.

Il percorso di viaggio, che attraversa Namibia, Botswana, Zambia e Tanzania, è disegnato in collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini Onlus, con l’obiettivo di dare evidenza alle attività dell’Associazione, operativa da anni nei paesi africani attraversati.
Il percorso studiato da Filippo e Michele con SOS Villaggi avrà inizio in Namibia
Come molti paesi subsahariani, in Namibia più del 39% della popolazione è considerato povero e un bambino su tre sotto i 5 anni è malnutrito; i bambini costituiscono quasi il 35% della popolazione e circa 130.000 sono orfani, spesso a causa dell’AIDS
Qui, SOS Villaggi dei Bambini Onlus è presente con tre Villaggi SOS, due Case del Giovane SOS, tre Asili SOS, una Scuola SOS Hermann Gmeiner e tre Centri Sociali SOS.
Nel corso del loro viaggio Filippo e Michele faranno visita al Villaggio di Tsumeb, il cui programma di sostegno familiare offre supporto alle famiglie vulnerabili della comunità, garantisce beni di prima necessità e accudisce i figli durante il lavoro dei genitori; fornisce inoltre cure sanitarie, supporto psicologico e assistenza alle persone affette da HIV.
Lasciata Tsumeb, i due motociclisti faranno ingresso in Botswana, per esplorare il delta nella parte occidentale e risalire il fiume Okavango sulla sponda destra, in direzione nord, fino ad entrare nuovamente in Namibia, in Caprivi Strip, che percorreranno fino alle porte dello Zambia.
La traversata del paese li porterà all’estremo lembo meridionale del Lago Tanganica e al confine con la Tanzania. 
Anche la Tanzania è afflitta dalla piaga della povertà e il tasso di mortalità infantile è uno dei più elevati al mondo, a causa di HIV, malaria, diarrea, polmonite, malnutrizione.
Qui, SOS Villaggi dei Bambini Onlus è attiva dal 1984, con quattro Villaggi SOS, due Casa del Giovane SOS, tre Asili SOS, una Scuola SOS Hermann Gmeiner, tre Centri Sociali SOS e un Centro Medico SOS in costruzione.

Filippo e Michele chiuderanno il loro viaggio con la visita al Villaggio di Arusha, che attua un programma di sostegno familiare e istruzione pre-scolastica. Circa 450 bambini frequentano le scuole primarie e secondarie di SOS, che supporta, altresì, gli adolescenti attraverso programmi di formazione o di preparazione al lavoro. 
Le visite ai Villaggi di Tsumeb e Arusha saranno occasione per documentare l'attività dell'Associazione, che verrà pubblicata sulla pagina web di SOS Villaggi e sulla pagina Facebook dedicate all'iniziativa.
I fondi raccolti, equamente suddivisi tra i due Villaggi, saranno simbolicamente consegnati da Michele e Filippo durante la loro visita e contribuiranno a finanziare i progetti attivi nei due villaggi, descritti nella pagina web dell’associazione, dalla quale è possibile donare direttamente attraverso l’apposito form.
Il risultato della raccolta sarà un prezioso contributo per migliorare l'assistenza offerta a famiglie e bambini da SOS Villaggi dei Bambini Onlus.

Rispondi