Servizi in spiaggia fino alle 22, niente plastica e fumo: Rimini, confermate le regole

Il Comune ha emanato la nuova ordinanza balneare

A cura di Redazione
13 aprile 2023 14:15
Servizi in spiaggia fino alle 22, niente plastica e fumo: Rimini, confermate le regole - Spiaggia di Rimini ARCHIVIO
Spiaggia di Rimini ARCHIVIO
Condividi

Il Comune di Rimini ha ufficializzato il contenuto dell'ordinanza per la nuova stagione balneare. L’estensione degli orari di apertura degli stabilimenti balneari prevede anche per il 2023, a partire dal 27 maggio e fino al 10 settembre, che venga garantita la possibilità di permanenza dei clienti e l’utilizzo dei servizi almeno fino alle ore 22 con lo scopo di offrire maggiori possibilità di vivere gli spazi all’aperto. Allo stesso scopo, per incrementare la sicurezza delle strutture balneari e la fruibilità delle spiagge, i concessionari dovranno installare impianti per l’illuminazione, con le luci che dovranno restare accese dal tramonto all’alba, negli stessi orari previsti per l’illuminazione pubblica.  

Come di consueto, l’accesso alla spiaggia sarà vietato dall’1 alle 5. Il servizio di salvamento sarà operativo dalle 9,30 alle ore 18,30, con la possibilità di interruzione tra le 13 e le 14, segnalata attraverso la bandiera rossa.

L'ordinanza fissa come distanza degli ombrelloni i 18 metri quadrati come limite minimo di ombreggio per la zona nord di Rimini, 15 metri quadrati per Rimini Sud.  Prevista come per gli anni passati anche la deroga specifica per il tratto compreso tra gli stabilimenti 99 e 130, caratterizzato da una fascia di arenile più corta e da un’alta incidenza di hotel e quindi di turisti, dove la superficie di ombreggio è fissata a 12 metri quadrati. 

Nell’ottica di favorire l’ampliamento dei servizi, viene confermata anche la possibilità del delivery sull’arenile per i pubblici esercizi, ristoranti, laboratori artigianali, che potranno quindi consegnare cibo su ordinazione direttamente in spiaggia. Servizio che dovrà essere svolto senza ricorrere all’utilizzo della plastica monouso: già da anni Rimini ha scelto di proporsi come spiaggia ‘plastic free’, vietando la vendita e la distribuzione di bevande in bicchieri e con cannucce di plastica usa e getta. Si potranno utilizzare invece bicchieri di carta e di materiale compostabile monouso o di materiale plastico lavabile in lavastoviglie e riutilizzabile. Per la quinta stagione consecutiva inoltre, nel rispetto di una spiaggia sostenibile e che favorisce il benessere di chi la frequenta, sarà vietato fumare sulla battigia.    

Con separata ordinanza verrà confermato anche il bagno in mare per i cani, nelle stesse modalità previste lo scorso anno: il bagno in mare per la stagione 2023 sarà consentito al mattino, dalle 6 alle 8, e di sera, dalle 18.40 alle 21. Il bagno in mare è consentito esclusivamente negli orari prestabiliti e i proprietari devono garantire con la propria presenza la sorveglianza dell’animale che deve essere condotto fino allo specchio acqueo con l’ausilio del guinzaglio, non lasciando mai i cani incustoditi o liberi nemmeno durante la balneazione. L’area di mare destinata alla balneazione dei cani, antistante lo stabilimento balneare che già dispone di aree attrezzate per la loro accoglienza, deve essere delimitata da boe e adeguatamente segnalata ed individuata dal cartello 'specchio acqueo destinato alla balneazione dei cani'.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini