Allevamento Fileni, incontro in Regione. Da Novafeltria pressioni: 'Sospendere autorizzazione'

Il sindaco Zanchini: 'Comune di Novafeltria escluso dalla conferenza dei servizi'

A cura di Redazione
03 maggio 2023 08:51
Allevamento Fileni, incontro in Regione. Da Novafeltria pressioni: 'Sospendere autorizzazione' - Il cantiere Fileni
Il cantiere Fileni
Condividi

AGGIORNAMENTO L'incontro inizialmente in programma domani mattina (giovedì 4 maggio) tra Regione, membri del comitato Per la Valmarecchia, rappresentanti politici di Novafeltria è stato rinviato per impegni istituzionali dell'assessore regionale Priolo, a seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito alcune zone della Regione. 

Il sindaco di Novafeltria Stefano Zanchini, nell'annunciare il rinvio dell'incontro, risponde anche alla nota del Partito Democratico a commento dell'astensione del consigliere Ilaria Sebastiani: "Nell'ultima seduta del consiglio dell'Unione Valmarecchia è stato presentato un odg tardivo. Se il consiglio avesse voluto, mi riferisco al consigliere Patrick Wild, avrebbe avuto tutto il tempo, in questi mesi, di poter redigere un odg e convocare un consiglio dell'Unione ad hoc, tematico. Sono arrivati di corsa, lunghi e impreparati come al solito. Hanno presentato un odg per salvarsi la faccia, in quanto  quella sera era presente una delegazione del comitato Per la Valmarecchia". Il sindaco ribadisce: "Odg presentato in quella seduta, il consigliere Sebastiani si è astenuto perché quel testo non ha potuto condividerlo con noi della giunta"

Zanchini ribadisce infine: "In merito alla questione Fileni, noi siamo sempre stati a fianco dei cittadini e del comitato. L'odg votato dal consiglio comunale di Novafeltria e il successivo documento inviato in Regione per sollecitare un ricorso e ottenere la sospensiva in autotutela dei lavori sono atti finalizzati a bloccare la costruzione e l'entrata a regime dell'allevamento. L'odg votato dall'Unione dei Comuni Valmarecchia dà per scontato che i capannoni si facciano: si sono già arresi". E in merito all'odg del giorno votato all'unanimità dal consiglio comunale di Novafeltria, Zanchini precisa: "è stato proposto dalla maggioranza alla minoranza, non sollecitato da loro. Dopo tre settimane è arrivato in consiglio perché loro erano impegnati in questioni interne, con le primarie del Pd. È l'odg approvato in consiglio dall'Unione che è tardivo, non il nostro". 


Giovedì mattina (4 maggio) i rappresentanti del comitato Per la Valmarecchia incontreranno l'assessore regionale Irene Priolo. All'appuntamento parteciperanno anche il sindaco Stefano Zanchini e l'assessore Monia Amadei e l'invito è stato inoltrato anche a Ottavia Borghesi, consigliera comunale di Rin-Nova, forza d'opposizione del consiglio comunale di Novafeltria.  Il sindaco Zanchini anticipa: "Ribadiremo di  non essere stati coinvolti, come Comune, nella conferenza dei servizi. E ciò rende gli atti irregolari". L'amministrazione comunale novafeltriese chiederà quindi ufficialmente alla regione Emilia Romagna di adottare un'autotutela sospensiva della procedura amministrativa. "Nel caso in cui ciò non avvenga, dovranno rispondere esplicitamente", osserva il primo cittadino novafeltriese, che precisa anche la posizione della sua maggioranza sull'odg promosso da alcuni consiglieri di centrosinistra dell'Unione dei Comuni Valmarecchia, nell'ultimo consiglio dell'Unione, che prevede in particolare la creazione di una commissione, con poteri non solo conoscitivi, formata da soggetti terzi e da consiglieri. "Ci sono già organismi preposti ai controlli, come Arpae e la stessa Ausl Romagna. Ma poi chi paga gli esperti? Chi sono questi esperti?", argomenta il sindaco Zanchini. "Nel consiglio dell'Unione la maggioranza di centrosinistra – prosegue il sindaco – ha presentato un odg copiato da quello che avevamo presentato nel consiglio comunale di Novafeltria, modificato negli ultimi capoversi, inserendo delle richieste alla regione assolutamente improponibili". Il riferimento è appunto alla commissione che a detta del sindaco non potrebbe avere alcuna funzione operativa. "Questo odg portato in seduta – chiosa Zanchini – non è stato condiviso con  nessun consigliere, dando per scontato che, una volta letto in seduta, sarebbe andato bene".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini