Un caffè con la Karis, lo scrittore Daniele Mencarelli presenta il suo ultimo romanzo alla Comasca

Sabato 6 maggio i giardini delle scuole si trasformano in una grande platea letteraria

A cura di Redazione Redazione
04 maggio 2023 10:02
Un caffè con la Karis, lo scrittore Daniele Mencarelli presenta il suo ultimo romanzo alla Comasca - Ingresso licei Comasca
Ingresso licei Comasca
Condividi

Continuano alla Colonia Comasca di Rimini (Viale Regina Margherita) gli incontri di Fondazione e scuole Karis con i protagonisti della letteratura. Sabato 6 maggio (ore 15.00) il giardino di medie e licei Karis si trasforma nuovamente in grande platea letteraria. Sul palco lo scrittore Daniele Mencarelli. Lo scrittore e poeta romano, presenterà il suo ultimo romanzo, uscito lo scorso gennaio nelle librerie per i tipi Mondadori: "Fame d'Aria".  A introdurre Daniele Mencarelli, a interrogarlo sul suo romanzo e poi a moderare il successivo dibattito con il pubblico, sarà il direttore scolastico delle scuole Karis, Paolo Valentini. L'incontro è infatti aperto alla cittadinanza e a chi desidera incontrare Daniele Mencarelli, confrontarsi e riflettere sui contenuti del suo ultimo libro.

"Fame d'Aria" si confronta, infatti, con un tema essenziale nella vita di ogni persona: l'amore genitoriale, e il rapporto padre e figlio. Una narrazione giocata sul confine sottilissimo tra dolore e rinascita, tra disamore, rabbia e la capacità di riscoprire la propria umanità anche nelle contingenze più difficili.
  

L'incontro, intitolato in questo caso "Un caffè con Daniele Mencarelli", segue gli appuntamenti dei mesi scorsi degli studenti dei Licei Karis con altri due autori: la poetessa dialettale Annalisa Teodorani con i suoi quattro volumi in dialetto santarcangiolese e l'insegnante e scrittore Marco Erba, autore del romanzo "Città d'argento".  

Obbiettivo degli incontri letterari della Karis Foundation è promuovere attraverso il dialogo diretto con gli autori, una riflessione sulla realtà che ci circonda, affrontando collettivamente, in modi interessanti, positivi e coinvolgenti, i grandi temi dell'educazione e della formazione culturale dei giovani.    

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini