Rimini, progetto provinciale con Cescot contro la dispersione scolastica
Design Yourself - Talenti (in) compresi: laboratori e incontri per scoprire i propri talenti e consolidare le proprie competenze

Prende il via in questi giorni Design Yourself – Talenti (in) compresi, un progetto che vede la Provincia di Rimini nel ruolo di capofila, ed è compartecipato da Camera di Commercio della Romagna, Piano Strategico del Comune di Rimini e Cescot Rimini, e che ha come finalità la promozione del contrasto alla dispersione scolastica e il sostegno all'orientamento personale e professionale dei giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni.
L'intento è quello di guidare i giovani che si trovano a dover compiere una scelta in termini di percorso formativo, scolastico, universitario e/o di lavoro, alla scoperta di se stessi così da orientarli verso scelte consapevoli in campo personale e professionale. Un obiettivo, questo, fondamentale anche nell'ottica del contrasto alla dispersione scolastica e al fenomeno dei Neet.
Nell'ambito del Progetto verranno realizzati laboratori e incontri per scoprire i propri talenti e consolidare le proprie competenze. Le attività sono totalmente gratuite. I partecipanti saranno parte attiva della co-progettazione, in particolare dell'ideazione di alcune delle attività proposte, per renderli autori di nuove modalità di coinvolgimento; l'impianto progettuale comprende diverse iniziative gratuite che saranno realizzate durante il periodo estivo su tutto il territorio provinciale, suddivise in tematiche quali:
Conoscersi per orientarsi (il talento come trovarlo quando pensi di non averlo);
Digital e Soft Skills per la futura occupabilità;
Realizzazione di un evento co-progettato dai partecipanti per condividere le conoscenze acquisite e i temi approfonditi.
Le azioni previste nel mese di giugno e luglio sono le seguenti:
laboratori pratici sul tema dell'ICT e delle nuove tecnologie, pensati per ragazzi dai 14 ai 16 anni. I laboratori affronteranno le tematiche: Creare video -la stampa 3D – la Virtual Reality – il Coding
Si svolgeranno sui territori di Rimini, della Valmarecchia e della Valconca nel mese di luglio.
E' possibile iscriversi al link
Incontri informativi per ragazzi dai 18 ai 25 anni per conoscere il Progetto ed avere informazioni sull'orientamento universitario a lavorativo.
E' possibile iscriversi al link
Buoni destinati ai ragazzi dai 14 ai 35 anni per accedere ad un servizio individualizzato di orientamento con un esperto di carriera, per scoprire i propri talenti, orientarsi verso scelte consapevoli in campo personale e professionale e, perché no, avviare una propria impresa.
E' possibile iscriversi al link
“Posti dinanzi al proprio possibile futuro di studio o di lavoro” dichiara la Consigliera provinciale delegata Manuela Guaitoli, che coordina per la Provincia il progetto, “scegliere è oggi sempre più difficile per via della complessità e della rapidità di mutamento del mondo in cui viviamo. I fenomeni dei NEET, della dispersione scolastica, ma anche quello delle grandi dimissioni, segnalano un problema evidente nelle sue manifestazioni, meno chiaro, al netto delle semplificazioni, nelle sue correlazioni con fattori psicologici e sociali. Se il quadro di riferimento non è di facile interpretazione, certo è però che la conoscenza, il sapere e l'acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé possono orientare il nostro agire fornendogli una bussola razionale. Design Yourself – Talenti (in) compresi, articolato in diversi percorsi tematici gratuiti, intende proprio aiutare chi avverta la necessità di un supporto nelle scelte di studio, di formazione e di lavoro”.
Per informazioni è possibile telefonare ai seguenti numeri 0541 704588 – 716367