Presidente Hera premiato Manager Utility 2010

Il presidente di Hera Tomaso Tommasi di Vignano è stato insignito a Milano del premio ‘Manager Utility dell’anno 2010’ (settore Ambiente), dalla rivista ‘Management delle Utilities’, testata del setto...

A cura di Redazione Redazione
17 febbraio 2011 13:36
Presidente Hera premiato Manager Utility 2010 -
Condividi

Il presidente di Hera Tomaso Tommasi di Vignano è stato insignito a Milano del premio ‘Manager Utility dell’anno 2010’ (settore Ambiente), dalla rivista ‘Management delle Utilities’, testata del settore servizi di pubblica utilità diretta dal prof.Andrea Gilardoni, docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Bocconi di Milano. La motivazione della candidatura e del Premio derivano dallo “sviluppo equilibrato e continuo di Hera, azienda leader in Italia nei settori ambientali”.

Tommasi, alla guida di Hera dal 2002, ha pilotato il processo di quotazione in Borsa e del successivo consolidamento del Gruppo attraverso l’ingresso di altre multiutilities locali. Nell’ambito questo percorso di crescita Hera si è affermata quale primo operatore italiano nel settore Ambiente (raccolta e smaltimento rifiuti), anche attraverso la controllata Herambiente, con oltre cinque milioni di tonnellate di rifiuti trattati. Herambiente, con una dotazione di 77 impianti, fra discariche, termovalorizzatori, impianti di recupero della differenziata, impianti di compostaggio, selezione e trattamento chimico-fisico, serve le province di Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro-Urbino, oltre ad alcuni comuni della provincia di Firenze. Nel 2010 la raccolta differenziata del Gruppo si è attestata al 48%, con l’obiettivo di raggiungere il 54% al 2014. Di questa raccolta differenziata, il 91% è stato effettivamente avviato a recupero. Nell’anno il recupero energetico derivante dal trattamento rifiuti è stato realizzato grazie a un sistema di impianti per una potenza installata di circa 110 MW, con l’obiettivo di raggiungere i 153 MW entro il 2014.

Sempre nel corso del 2010, Herambiente ha visto l’ingresso nel proprio capitale di Ambiente Arancione Cooperatief U.A., società controllata dal Fondo inglese Eiser Infrastructure Ltd., realtà europea che accompagnerà la Società nel suo percorso di crescita, in un’ottica d’investimento di medio/lungo periodo. I premi sono assegnati attraverso una votazione segreta in cui l’elettorato attivo è costituito dai componenti dei Comitati scientifici e d’Onore della rivista Management delle Utilities. Di tali fanno parte docenti e esponenti del mondo delle utilities.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini