Termovalorizzatore Coriano: per visitarlo basta prenotarsi sul sito Hera

NULL

NULL

Una novità all’insegna della trasparenza e del forte legame con il territorio.
Da gennaio, infatti, per vedere dal vivo come funziona il termovalorizzatore di Via Raibano a Coriano e attraverso quali fasi il rifiuto indifferenziato si trasforma in energia, basta entrare nel sito di Hera e, alla pagina http://www.gruppohera.it/visite_guidate, prenotarsi per visitare l’impianto in uno dei giorni disponibili evidenziati nell’apposito calendario.
Un sistema che consentirà di organizzare e gestire al meglio le richieste di quanti, attraverso l’esperienza diretta, desiderano farsi un’idea più precisa rispetto a una tecnologia tanto complessa.
Proprio con l’obiettivo di favorire e aumentare la conoscenza dei suoi termovalorizzatori, Hera ha reso ancora più facile e alla portata di tutti la possibilità di visitare questi impianti (tutti i 6 impianti gestiti sul territorio servito sono visitabili prenotandosi on line), spesso oggetto di attenzione e discussione, ma anche di curiosità e studio: come dimostra il fatto che nel solo 2010, i termovalorizzatori Hera hanno aperto le porte a circa 2.300 studenti, oltre 40 fra delegazioni, gruppi e associazioni, provenienti anche dall’estero, per un totale di oltre 3.000 persone e circa 100 giornate di visita in un anno.
Ad accompagnare i visitatori, personale Hera esperto e qualificato, in grado di spiegare e far  capire il funzionamento dell’impianto attraverso tutte le fasi del processo. Il tour inizia infatti dalla fossa di stoccaggio, il punto in cui i grandi camion della raccolta conferiscono il loro carico di rifiuti indifferenziati, per poi proseguire nel cuore dell’impianto dove il rifiuto brucia e si trasforma in energia, fino alla sala controllo da cui si monitora l’intero impianto.
Termovalorizzatori Hera
Tecnologicamente all’avanguardia e certificati in base ai più rigidi standard di qualità e sicurezza, i termovalorizzatori Hera sono il fiore all’occhiello dell’intero parco impiantistico gestito dal Gruppo e, al pari degli impianti in funzione nei più avanzati Paesi Europei, rappresentano una concreta soluzione al problema dello smaltimento e una valida alternativa alle discariche.
Info: http://www.gruppohera.it/

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading