Isokinetic: da venerdi a lunedi convegni sulla medicina sportiva
Da venerdì 11 a lunedì 14 marzo si terranno a Bologna quattro giorni di dibattiti e approfondimenti nell’ambito del XX Congresso Isokinetic, il noto gruppo medico di eccellenza nella riabilitazione s...


Da venerdì 11 a lunedì 14 marzo si terranno a Bologna quattro giorni di dibattiti e approfondimenti nell’ambito del XX Congresso Isokinetic, il noto gruppo medico di eccellenza nella riabilitazione sportiva e ortopedica. Il tema su cui verteranno i convegni sara’ “La salute del calciatore. Prevenzione, diagnosi, chirurgia e prevenzione. Di seguito il programma dettagliato.
Venerdì 11 marzo
Alle 19, nella casa madre Isokinetic di Bologna in via di Casteldebole 8/10, il presidente del comitato medico della FIFA Michel D’Hooghe e il presidente del centro studi della FIFA Jiri Dvorak consegneranno a Isokinetic il riconoscimento di “FIFA Medical Centre of Excellence”. Dopo la cerimonia, a cui parteciperanno le autorità cittadine compreso il Commissario Straordinario del Comune di Bologna Annamaria Cancellieri, la casa dell’Isokinetic si trasforma in un accogliente e suggestivo ristorante a tema – rigorosamente calcistico – per ospitare il ‘Tortellino Party’, che offrirà a tutti gli ospiti e ai partecipanti del convegno le eccellenze gastronomiche di Bologna.
Sabato 12 marzo
Al Palazzo dei Congressi e della Cultura di Bologna, alle 9, nella sala Europauditorium, presentazione del Congresso da parte del presidente di Isokinetic Stefano Della Villa. A seguire, nella sessione “Dalla medicina per il football al football per la salute”, alle 9,45 Astrid Junge, del Centro di Ricerca F-MARC della FIFA, illustrerà la casistica de “Gli infortuni durante il campionato del mondo del 2010”. Alle 12, nella sessione “La caviglia del calciatore”, Sandro Giannini, professore ordinario di ortopedia e traumatologia all’Università di Bologna nonché illustre esponente della scuola ortopedica bolognese, affronterà il tema della “Evoluzione nel trattamento delle lesioni osteocondrali della caviglia”, mentre alle 12,30 il responsabile dello staff medico del Milan Gianluca Melegati parlerà de “La riabilitazione conservativa e post chirurgica del calciatore”.
Tra gli interventi del pomeriggio si segnala alle 15,45, in Sala Italia, quello di Luca Tomaello, fisiatra del Centro Isokinetic di Torino, che affronterà il tema della “Riabilitazione dei calciatori professionisti dopo chirurgia discale”: di fatto l’articolato racconto del ritorno all’attività agonistica del portiere della Juventus e della Nazionale Gigi Buffon dopo l’intervento di ernia del disco a cui si è sottoposto nel luglio 2010.
In serata, a Palazzo Albergati di Zola Predosa, è prevista cena di gala del Congresso.
Domenica 13 marzo
Tra gli interventi della seconda giornata il piatto forte è rappresentato dalla sessione “Novità nel trattamento degli infortuni del ginocchio”, che si apre alle 9 all’Europauditorium: in questo ambito alle 9,30 il medico della Nazionale italiana di calcio Enrico Castellacci parlerà di “Terapia genetica negli infortuni del calciatore”. Alle 10 sarà invece la volta di Maurilio Marcacci, chirurgo ortopedico di riferimento del Bologna Fc 1909, che punterà i riflettori su “I gravi danni cartilaginei e le ricostruzioni articolari biologiche”.
Lunedì 14 marzo
Al Palazzo dei Congressi e della Cultura, come preziosa appendice del congresso, va in scena il simposio satellite dedicato al tema dell’”Allenamento e prevenzione degli infortuni nel calcio”, specificamente dedicato ad allenatori, preparatori atletici nonché studenti e laureati in Scienze Motorie e Fisioterapia. Si comincia alle 9 con la sessione dedicata a “Salute e Prevenzione”, moderata, tra gli altri, dal medico del Bologna Fc 1909 Giovanni Sisca. Alle 9,45 Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione italiana allenatori, parlerà de “Il ruolo dell’allenatore nella prevenzione degli infortuni”. Nel pomeriggio alle 16,45 gli ex calciatori della Nazionale e del Bologna Beppe Signori e Gianluca Pagliuca affronteranno il tema dell’”Esperienza di un calciatore professionista”.