Calcio giovanile: i baby del Novafeltria in evidenza nella Cesena Cup
I giovani classe ’99 del Novafeltria in grande evidenza nella Cesena Cup, torneo riservato alla categoria Esordienti e organizzato dalla società del presidente Campedelli. La squadra allenata da Feder...


I giovani classe ’99 del Novafeltria in grande evidenza nella Cesena Cup, torneo riservato alla categoria Esordienti e organizzato dalla società del presidente Campedelli. La squadra allenata da Federico Rossini, con la collaborazione di Antonio Aversano e Fabrizio Flenghi, ha raggiunto la semifinale della competizione, distinguendosi per la solidità della difesa – solamente cinque reti subite in sei incontri – e con una media di 4 gol realizzati a partita. Il cammino e’ iniziato nei sedicesimi di finale contro il Bellariva, sconfitto sia all’andata che al ritorno. Negli ottavi, dopo il pareggio casalingo al Comunale di Novafeltria, i giovani gialloblu hanno espugnato il campo della Scot Due Emme, trovando poi nei quarti due importanti vittorie contro il Verucchio. Da definire l’avversario nella semifinale: la Sammaurese o il Castenaso, squadra satellite del Bologna. Obiettivo la finalissima, che si disputerà al Dino Manuzzi di Cesena. Ad ogni modo, l’ingresso nelle prime quattro del torneo rappresenta un risultato prestigioso per un gruppo nato sei anni fa sotto la guida di mister Matteo Barucci, arricchitosi nel tempo con l’ingresso di nuovi giovani componenti e vincitore lo scorso anno del campionato nella categoria Pulcini. Piena la soddisfazione dell’allenatore Luca Crociani: “L’ingresso nelle prime quattro di questo importante trofeo segue la vittoria del girone autunnale del campionato e anche in quello primaverile abbiamo ben figurato, nonostante la presenza di club blasonati come Rimini e Santarcangelo”. Proprio la vittoria in casa del Rimini si può definire la ciliegina sulla torta. Dopo la Cesena Cup, gli Esordienti del Novafeltria parteciperanno come di consueto al Torneo Internazionale Crolles, in Francia: appuntamento dal 10 al 13 giugno, con la speranza di bissare lo storico successo ottenuto cinque anni fa.
Rosa
Portieri: Agostini Gianmarco, Balducci Alessandro, Calcagnini Pierlorenzo. Germani Filippo.
Difensori: Antonini Lorenzo, Arapi Enea, Cangini Mattia, Corazza Samuel, Flenghi Amedeo.
Centrocampisti: Cespi Marco, Fabbri Davide, Giovanetti Danilo, Gregori Michele, Valentini Andrea.
Attaccanti: Crociani Alessio, De Giorgi Manuel, Guerra Francesco e Miho Kevin.