Altarimini

Successo per Ballabellaradio festival

Si è conclusa la dodicesima edizione di Ballabellaradiofestival con un bilancio estremamente positivo. Su Piazzale Roma il  pubblico ha seguito l’evento nelle tre serate con  una presenza importante m...

A cura di Redazione
29 agosto 2011 07:21
Successo per Ballabellaradio festival -
Condividi

Si è conclusa la dodicesima edizione di Ballabellaradiofestival con un bilancio estremamente positivo. Su Piazzale Roma il  pubblico ha seguito l’evento nelle tre serate con  una presenza importante mentre  i rapporti con i media coordinati dall’organizzazione SNDMUSIC hanno permesso di  diffondere a livello nazionale la musica delle bellissime canzoni  scelte per questa edizione. Sul fronte radio la partnership con Radio UNO RAI si è sviluppata con  dirette quotidiane dalla Terrazza Carlo, postazione a Riccione per i  collegamenti Rai,  che hanno superate le tre ore di diffusione nazionale dando risalto  e prestigio all’evento riccionese ed ai suoi partecipanti ,  realizzando una media giornaliera di ascoltatori pari ad 8 milioni,  Radio Bruno ha supportato l’evento con una serie d’interviste agli  artisti che hanno permesso ai radioscoltatori di conoscere le nuove  promesse della musica del panorama nazionale. Sul fronte media importante la presenza della rete Rai UNO che ha   realizzato un servizio dell’evento di Vincenzo Mollica per il TG1 e un  servizio per la trasmissione UNOMattina Weekend che andrà in onda  
sabato 3 settembre. L’ultima serata ha dedicato la pagina del Ballo alla scuola dei  maestri Enrico Clementi e Chiara Pellegrini che con  Rimini Dance  Company hanno dato vita a movimenti e coreografie coinvolgenti.
I premi assegnati dalla giuria che ha valutato gli artisti nelle tre  serate  sono :
Premio della critica ad Alessandro Robles con  “Quando il  mondo ha gli  occhi stanchi”, un brano intenso e struggente degno della migliore  scuola cantautoriale italiana ed  a exequo a Emanuele Bocci con Un po’  gabbiano, che da una visione originale della vita nella giungla  metropolitana.
3° Classificati gli Stone Lizards con “Come Faccio”, una giovane band  modenese con un brano fresco ed accattivante
2° classificato Mirco Mazzacani, un particolare cantautore che con ” Borsine di canapa” affronta il tema ecologista della gestione dei rifiuti
1° classifica la delicata Alessandra Chieregato con “Fermo questo istante”
Il Direttore artistico della manifestazione Lorenzo Piani ha  riconfermato, con le scelte editoriali ed artistiche di questa  edizione, l’altissima qualità musicale delle canzoni selezionate,  qualità che posiziona  Ballabellaradiofestival  tra gli eventi più  importanti a livello nazionale nella ricerca di nuovi talenti. L’anno scorso Ballabellaradiofestival ci ha regalato la soddisfazione  di veder approdare da Riccione i Kymera a Xfactor, per questa edizione  non ci resta che stare a vedere cosa succederà.

Nella foto: la prima classificata Alessandra Chieregato

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social