Altarimini

Calcio: le vecchie glorie del Novafeltria espugnano Macerata

Si è svolto sabato 29 ottobre presso lo stadio Comunale di Macerata Feltria il primo trofeo dell’amicizia, partita di calcio fra over 40,  remake delle storiche sfide di campionato fra i locali e il N...

A cura di Redazione
30 ottobre 2011 13:16
Calcio: le vecchie glorie del Novafeltria espugnano Macerata -
Condividi

Si è svolto sabato 29 ottobre presso lo stadio Comunale di Macerata Feltria il primo trofeo dell’amicizia, partita di calcio fra over 40,  remake delle storiche sfide di campionato fra i locali e il Novafeltria degli anni ‘80, quando le società militavano in prima e seconda categoria nel campionato marchigiano. Il risultato premia il Novafeltria che batte 2 a 1 la Maceratese. I gol tutti nel primo tempo: ospiti in vantaggio grazie a Tommasucci, che raccoglie il prezioso assist di Catalano e batte il portiere Bellarosa. La Maceratese trova il pareggio dopo 5 minuti con gran tiro da fuori area di Simoncini che colpisce la traversa nella parte inferiore e supera l’incolpevole Galbucci. Il Novafeltria si riporta subito in vantaggio: su calcio d’angolo sfortunata deviazione di Baggiarini che trafigge il proprio portiere. Da segnalare, sempre nella prima frazione, il rigore sbagliato da Marco Raffelli, causato da un fallo sul fratello Andrea, autore di una splendida azione personale. Nella ripresa la Maceratese schiaccia il Novafeltria nella propria metà campo alla ricerca del pareggio, ma i gialloblu tengono bene, nonostante il modulo 5-0-5, ovvero squadra spezzata in due tronconi con 5 difensori e 5 attaccanti. La rivincita fra le due formazioni si disputerà giovedì 8 dicembre presso il Comunale di Talamello.

Pagelle

Novafeltria:

Colombo Galbucci voto 7 (“fatti non pugnette”: incolpevole sul gol subito, i calzoncini ascellari gli hanno fatto da zavorra, impedendogli l’elevazione)
Riccardo Valentini voto 6,69 (rasa erba di fascia:  il custode dopo la partita gli ha chiesto se si poteva fermare per rasare un po’ di erba anche a centrocampo)
Andrea Raffelli voto 8 (la classe non è acqua: ha ancora fiato e gamba per devastare la fascia di competenza)
Amedeo Raffelli 6- (bagherman: pensava che si giocasse a volley)
Massimo Vitri voto 7,5 (Raspatura di Talamello: vera rivelazione)
Raffelli Marco voto 6 (Come Cabrini nella finale Mundial dell’82’: pesa troppo sul suo voto il rigore sbagliato, ma non incide sul risultato finale)
Max Bovara voto 6- (il cinghialotto: nel secondo tempo sparisce, si rivede solo all’aperitivo)
Raffaele Farneti voto 8 (The wall: il mestiere non lo dimentica)
Giuseppe Tommasucci voto 7 (il Verbalizzatore: bene la fase offensiva)
Silvano Catalano voto 9,5 (Man of the mach: nei suoi piedi passa tutto. Danza sul campo come sul palco, fa ballare il rock n’ roll agli avversari).
Gabriele Berardi voto 7 (Acquaman: 6 minuti di grande qualità e 45 minuti di doccia)
Thomas Bertozzi voto 6 (L’ingordo: riesce a sbagliare un gol  a porta vuota)
Marco Gianessi Voto 6,5 (Sicurezza: c’è nei momenti in cui serve e c’è soprattutto all’aperitivo)

Maceratese

Bellarosa Pietro voto 7
Benedetti Walter voto 6,5
Grassi Fabio voto 6,5
Pallardini Massimo  voto 7
Nanni Paolo voto 7,5
Baggiarini Nazario voto 8
Simoncini Giuseppe voto 6
Simoncini Nicola 6,5
Vannucci Stefano voto 6
Rossi Marco voto  6
Arcangeli Gabriele voto 6+
Filanti Marco voto 7
Mancini Brunello voto 6

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social