Novafeltria, primi bilanci per il sindaco Lorenzo Marani

Il sindaco di Novafeltria Lorenzo Marani ha tracciato il bilancio dei primi sei mesi di amministrazione. In una nota stampa, il primo cittadino si è soffermato in primis sulla questione sicurezza, vis...

A cura di Redazione Redazione
16 novembre 2011 13:26
Novafeltria, primi bilanci per il sindaco Lorenzo Marani -
Condividi

Il sindaco di Novafeltria Lorenzo Marani ha tracciato il bilancio dei primi sei mesi di amministrazione. In una nota stampa, il primo cittadino si è soffermato in primis sulla questione sicurezza, vista la sequela di furti effettuati nel periodo di fine estate in Valmarecchia. Oltre all’incontro con il Prefetto di Rimini, sono stati intensificati i controlli dei vigili delle ore notturne. Altro tema caldo, la sanità, con il recente incontro del tavolo tecnico politico a cui hanno partecipato tutti i sette sindaci dell’Alta Valmarecchia, oltre ai rappresentanti delle associazioni e del personale dell’ospedale Sacra Famiglia. In ambito scolastico, si segnalano i lavori all’istituto Angelo Battelli.  Ad affiancare Marani nell’attività amministrativa, gli Assessori Baldinini, Berardi, Cangiotti e Gianessi. Di seguito, pubblichiamo integralmente la parte della nota stampa relativa alla loro attività.

“Desidero elogiarli in blocco per l’impegno che mettono nel cercare di risolvere tutti i problemi, nonostante le limitate risorse economiche. L’Assessore Baldinini ha affrontato il delicato momento relativo alla scuola, ha interpellato l’Assessore Soldati e,grazie ad un’azione combinata di Regione, Provincia e Comune, è riuscita a garantire il prolungamento dell’orario a seguito dello sdoppiamento della terza sezione nella Scuola Materna di Novafeltria. All’Assessore Berardi è toccato il compito di elaborazione del bilancio, in un momento difficile per gli enti locali, che si sono visti decurtare di una parte notevole di contributi statali. La sua attenzione verso le varie realtà sportive di Novafeltria, inoltre, è massima. L’Assessore Gianessi è quello che si trova di fronte alle maggiori richieste da parte dei cittadini. Il suo non è un compito facile, considerate anche le carenze economiche, ma lo svolge con grande impegno, anche se non sempre è possibile accontentare tutti. Anche l’Assessore Cangiotti svolge le sue mansioni con grande impegno e dedizione. Si è speso affinché la Comunità Montana facesse il PSC associato con gli altri 6 comuni, ottenendo così un finanziamento di € 400.000 e, globalmente, un’economia di scala. Nonostante il poco tempo a disposizione, ha cercato di rilanciare la manifestazione “Estate in Salute”. Ultimamente si sta dando da fare al meglio per il recupero di ex beni demaniali. Ogni consigliere comunale, inoltre, sta seguendo attentamente i problemi della propria frazione, svolgendo l’importante ruolo di tramite tra cittadinanza e Comune. In un momento particolare per l’economia europea, nazionale e, di riflesso, anche regionale e comunale, la situazione del nostro Comune è legata anche al recente passaggio in Emilia Romagna, che ha richiesto tempi di realizzazione più lunghi per determinate cose. Sono convinto, però, che se si affronta il futuro con tenacia, correttezza e duro lavoro, sarà un domani migliore per tutti”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini