Ecografie del cuore a tre dimensioni all'Infermi di Rimini
La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha donato un nuovo ecocardiografo all’Ascor, installato presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Infermi di Rimini. L’apparecchio è stato inaugurato nella mat...

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha donato un nuovo ecocardiografo all’Ascor, installato presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Infermi di Rimini. L’apparecchio è stato inaugurato nella mattinata di venerdì alla presenza delle autorità e della stampa. Con la nuova strumentazione, gli specialisti potranno effettuare ecografie del cuore a tre dimensioni e valutare al meglio i volumi cardiaci, le pressioni al suo interno, il funzionamento degli apparati valvolari.
Il paziente dovrà sdraiarsi a torso nudo su uno speciale lettino, leggermente inclinato, disponendosi sul fianco sinistro. Il medico appoggerà la sonda sul torace per ottenere le immagini necessarie. L’esame, assolutamente innocuo, sarà eseguito anche sulle donne in gravidanza per valutare il cuore del futuro bambino. Tempo dell’operazione, circa 20 minuti. Per gli apparati valvolatori, l’intervento sarà piu’ invasivo, con una sonda inserita nell’esofago, come avviene per una gastroscopia, ma durerà pochi minuti.
“Il nostro personale – ha detto il dottor Giancarlo Piovaccari (Unità Operativa di cardiologia dell’Infermi) – si sta formando per utilizzare al meglio questo apparecchio che ci consentirà di migliorare la presa in carico dei nostri pazienti e anche di fornire dati più dettagliati ai chirurghi, per coloro i quali dovranno essere sottoposti ad intervento chirurgico. Siamo felicissimi perchè l’apparecchio che la Banca Popolare dell’Emilia Romagna ci ha inviato è pressochè unico in Italia”.