Altarimini

Lo scrittore Alessandro D'Avenia ha incontrato gli studenti di Rimini

Venerdì 9 marzo, tantissimi studenti e insegnanti delle scuole superiori, hanno accolto calorosamente il professore e scrittore Alessandro D’Avenia, l’autore dei libri “Bianca come il latte rossa come...

A cura di Redazione
09 marzo 2012 19:38
Lo scrittore Alessandro D'Avenia ha incontrato gli studenti di Rimini -
Condividi

Venerdì 9 marzo, tantissimi studenti e insegnanti delle scuole superiori, hanno accolto calorosamente il professore e scrittore Alessandro D’Avenia, l’autore dei libri “Bianca come il latte rossa come il sangue” e “Cose che nessuno sa” , al Palacongressi di Rimini.
Il tema dell’incontro “L’urgenza è vivere” è stato introdotto da Giacomo Morigi, presidente della consulta giovanile e da Gabriele Boselli, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale.
In un’epoca in cui mancano le fondamenta su cui poggiare i piedi, Alessandro D’Avenia ha stimolato i ragazzi a non arrendersi perché “è già tutto dentro di voi”. Il giovane scrittore ha ripercorso alcune tappe della sua vita (epifanie) che lo hanno portato a comprendere che la sua vocazione era quella di diventare insegnante grazie a figure come il suo professore di lettere e a Padre Pino Puglisi, suo insegnante di religione.
Durante l’adolescenza si viene nuovamente alla luce e ognuno vuole il proprio spazio, così (citando Sant’Agostino), vivendo il presente come attenzione, l’anima si apre e si scopre che la vita è una promessa da realizzare. In questo modo D’Avenia ha risposto alle domande degli studenti delle scuole di Rimini, invitando loro a comprendere “cosa sono venuti a raccontare su questa terra” sfruttando i talenti ricevuti. Diventare “Arbor felix” ossia dare frutto, poiché un albero che da frutto è se stesso e quindi, felice.

Chiara Antonioli

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social