Treno deragliato, accertamento irripetibile per capire cause

Verrà fatto un accertamento tecnico irripetibile per stabilire dinamica e cause dello 'sviamento' del treno interregionale 2855 Voghera-Rimini, con circa 400 persone a bordo, avvenuto verso le 9.30 di...

A cura di Redazione Redazione
16 luglio 2012 14:07
Treno deragliato, accertamento irripetibile per capire cause -
Condividi

Verrà fatto un accertamento tecnico irripetibile per stabilire dinamica e cause dello 'sviamento' del treno interregionale 2855 Voghera-Rimini, con circa 400 persone a bordo, avvenuto verso le 9.30 di sabato a Lavino di Mezzo, nel Bolognese. Sull'incidente la Procura ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di reato di disastro ferroviario colposo, per ora contro ignoti. Del fascicolo si occupa il Pm Francesco Caleca. L'indagine tecnica verrà fatta in base all'articolo 360 del codice di procedura penale, relativo appunto agli accertamenti tecnici non ripetibili, e quindi quasi inevitabilmente ci saranno iscrizioni sul registro degli indagati. L'articolo, infatti, dice che quando l'accertamento riguarda "persone, cose o luoghi il cui stato è soggetto a modificazione, il pubblico ministero avvisa, senza ritardo, la persona sottoposta alle indagini, la persona offesa dal reato e i difensori del giorno, dell'ora e del luogo fissati per il conferimento dell'incarico e della facoltà di nominare consulenti tecnici". Quindi sono probabili iscrizioni a tutela di chi, in ipotesi, può avere responsabilità. L'obiettivo dell'accertamento, che verrà affidato nei prossimi giorni dal Pm, sarà quello di ricostruire la dinamica complessiva dell'incidente con particolare riferimento allo scambio che potrebbe aver causato lo sviamento. Secondo i primi dati delle indagini, infatti, sarebbe stato un problema a un deviatore, per un guasto tecnico o forse per un errore, a far finire il convoglio su una linea destinata a treni merci, che in quel punto procedono al massimo a 70 km all' ora. Il treno, sei carrozze più il locomotore, si è inclinato di circa 45 gradi sulla massicciata, la motrice posteriore si è staccata e tutti i vagoni sono usciti dal binario. Paiono esclusi problemi al treno. Sulla linea la sera prima e la mattina stessa dello sviamento stavano lavorando tre manutentori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini