In Romagna iniziativa 'Marevivo': liberare le spiagge dai mozziconi

Per quanti desiderano prendere il sole senza zigzagare tra i mozziconi lasciati sulla spiaggia, torna il posacenere tascabile e riutilizzabile della campagna di Marevivo a salvaguardia degli oltre 8.0...

A cura di Redazione Redazione
30 luglio 2012 09:21
In Romagna iniziativa 'Marevivo': liberare le spiagge dai mozziconi -
Condividi

Per quanti desiderano prendere il sole senza zigzagare tra i mozziconi lasciati sulla spiaggia, torna il posacenere tascabile e riutilizzabile della campagna di Marevivo a salvaguardia degli oltre 8.000 km di costa in Italia.
La quarta edizione dell'iniziativa 'Ma il mare non vale una cicca?' – lanciata dall'associazione ambientalista Marevivo in collaborazione con JT International SA – sarà realizzata con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, del Corpo delle Capitanerie di Porto e il supporto del Sib-Sindacato Italiano Balneari. Testimonial di quest'anno l'attore di teatro, cinema e televisione Sebastiano Somma.

Nel weekend del 4 e 5 agosto una squadra di mille volontari, guidati dall'associazione, sarà all'opera lungo le coste italiane per distribuire 100.000 posacenere, insieme a un opuscolo sui tempi di degrado in mare di alcuni oggetti che fanno parte della vita di tutti i giorni, tra cui lattine, accendini, bottiglie di vetro e di plastica. In Emilia-Romagna saranno 21 gli stabilimenti balneari coinvolti, a Cesenatico, Villamarina, Rimini, Riccione, Cattolica, Torre Pedrera, Milano Marittima e soprattutto Casal Borsetti. A livello nazionale saranno 353 le spiagge coinvolte dall'iniziativa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini