A Pennabilli la guida turistica si è trasformata in vero e proprio spettacolo. “I Racconti della Lumaca” sono diventati in un paio di anni un punto di riferimento per chi vuole visitare il centro storico e i Luoghi dell’Anima ideati dal poeta Tonino Guerra. Un insieme di frammenti della vita del paese che unisce cultura, turismo e teatro, in un contesto poetico.
Un piccolo gruppo di spettatori viene accompagnato dal “Signor Lumaca” lungo un percorso nel centro storico: immersi in un viaggio fantastico insieme a magici personaggi, i visitatori hanno l’opportunità di scoprire i segreti della storia di Pennabilli recente e lontana.
Una riflessione sul tempo, sui pensieri e sull’anima lungo i viottoli e le stradine arroccate di Pennabilli. Una storia surreale i cui protagonisti sono gli stessi spettatori, invitati ad assaporare il gusto lento del tempo. Prossimo appuntamento fissato per domenica 29 settembre all’interno della VI edizione de “Gli antichi frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli”.
Informazioni e prenotazioni tel: 0541928659 – cell.3356369342 e-mail: info@artistiinpiazza.com