In Emilia Romagna nascono 8 licei scientifici a indirizzo sportivo. C'è anche il Serpieri di Rimini

Al via in autunno otto licei scientifici a indirizzo sportivo in Emilia-Romagna. Lo comunica l'Ufficio scolastico regionale (Usr). Si inseriscono strutturalmente nel percorso del liceo scientifico pre...

A cura di Redazione Redazione
20 gennaio 2014 14:22
In Emilia Romagna nascono 8 licei scientifici a indirizzo sportivo. C'è anche il Serpieri di Rimini -
Condividi

Al via in autunno otto licei scientifici a indirizzo sportivo in Emilia-Romagna. Lo comunica l'Ufficio scolastico regionale (Usr). Si inseriscono strutturalmente nel percorso del liceo scientifico prevedendo in particolare l'approfondimento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive all'interno di un quadro che comprende scienze matematiche, fisiche e naturali, dell'economia e del diritto. Rispetto al percorso ordinario del liceo scientifico, vengono introdotte due nuove materie: "diritto ed economia dello sport" e "discipline sportive" che vanno a sostituire "disegno e storia dell'arte" e "lingua e cultura latina". E si aggiunge un potenziamento delle scienze motorie e sportive e lo studio di molte discipline sportive. Il titolo conclusivo del percorso di studi è il Diploma di Liceo Scientifico. "La proposta formativa offerta dai nuovi indirizzi sportivi attivati – spiega Stefano Versari, vice direttore dell'Usr – non è finalizzata solo alla preparazione scolastica di giovani che praticano sport a livello agonistico, ma si rivolge anche agli studenti interessati ai valori propri della cultura sportiva; l'offerta consentirà agli studenti interessati di sviluppare conoscenze ed abilità specifiche: insomma, una scuola sportiva non solo per gli sportivi". Nell'anno accademico 2014/2015 sarà attivato l'indirizzo Sportivo nei licei scientifici Lorenzo Respighi di Piacenza, Bertolucci di Parma (che ha già anche l'indirizzo musicale), Alessandro Tassoni di Modena, A.B. Sabin di Bologna, A. Roiti di Ferrara, Fulcieri Paulucci di Calboli a Forlì, A. Oriani di Ravenna e A. Serpieri di Rimini. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini