Dentisti cari? Non più, in Emilia Romagna sono in promozione!

Da un lato internet apre i mercati e la concorrenza, dall’altro lato la crisi obbliga la società a trovare nuove soluzioni per fare andare avanti l’economia. I dentisti sono stati da sempre un vero pe...

A cura di Redazione Redazione
20 gennaio 2015 08:03
Dentisti cari? Non più, in Emilia Romagna sono in promozione! -
Condividi

Da un lato internet apre i mercati e la concorrenza, dall’altro lato la crisi obbliga la società a trovare nuove soluzioni per fare andare avanti l’economia. I dentisti sono stati da sempre un vero peso per i conti delle famiglie italiane, tanto che in questi anni di crisi molte persone in difficoltà economiche hanno deciso di ridurre o rinunciare alle revisioni dal dentista, a discapito della propria igiene orale.
E in questo contesto sono nate due iniziative davvero innovative che consentono sia ai cittadini di recuperare il loro diritto alla salute “a prezzi scontati”, sia agli specialisti di recuperare i clienti perduti.
Studiodentistico.it, l’odontoiatra digitale
Qualche mese fa è nato Studiodentistico.it, il primo portale italiano che ha creato una vetrina online per tutti i professionisti dell’osontoiatria. Attraverso questo sito web l’utente può cercare i dentisti disponibili nella propria città in base al servizio di cui ha bisogno e richiedere diversi preventivi per poter scegliere lo studio dentistico con le tariffe più economiche, oppure optare per le promozioni offerte sul sito stesso. Ad esempiio se avessimo bisogno di dentisti specializzati in impiantologia in Emilia Romagna, potremmo consultare oltre cinquanta centri!
I.denticoop, il dentista della Coop
E nei mesi scorsi sono stati aperti anche i primi quattro studi dentistici cooperativi, tra Imola, Bologna e Rimini, aperti il sabato e la domenica, che permettono pagamenti rateizzati e con prima visita gratuita e sconti del 15% per i soci Coop.
Con queste due iniziative si sono già registrati i primi risultati positivi nel 2014, in termini di visite effettuate e pazienti assistiti, ma si è dato un segnalo molto positivo anche all’occupazione in vista del 2015.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini