Storie di pesca a merenda, prosegue a Rimini "Un libro per the", protagonista Michele Marziani
Prosegue con successo la rassegna ‘Un libro per the’ incontri con gli autori nei bar di Rimini organizzato da Zeinta di Borg in collaborazione con LaFeltrinelli Rimini. La quarta tappa sarà in piazza...

Prosegue con successo la rassegna ‘Un libro per the’ incontri con gli autori nei bar di Rimini organizzato da Zeinta di Borg in collaborazione con LaFeltrinelli Rimini.
La quarta tappa sarà in piazza Cavour da Spazi con il poliedrico scrittore e giornalista riminese Michele Marziani mercoledì 6 aprile alle 17.30 che presenta “Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci”.
Capace di spaziare tra vari mondi e vari generi, ha pubblicato ventuno libri di viaggi, vini e cibi, una raccolta di racconti e cinque romanzi tra i quali, per la collana Battiti di Ediciclo Editore, Nel nome di Marco (2013) e Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta (2014). Grande appassionato di pesca in acque dolci, è autore del volume Un ombrello per le anguille che raccoglie gran parte dei suoi racconti apparsi sulla storica rivista “Pescare”. Ha lavorato alle riviste specializzate “Pesca In”, “Il Pescatore d’acqua dolce”, “Le vie della pesca”.
Proprio dall’amore che Michele nutre per la natura, i fiumi e la pesca, prende vita la
raccolta di brevi racconti dal titolo “Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci” (Ediciclo Editore). La pesca è in realtà un pretesto per riflettere sulla vita, sul senso del tempo e della quotidianità, e per focalizzarsi sui ricordi, perché Marziani non nasconde che spesso i fiumi gli hanno “salvato la vita”,
Risvegliando la sua voglia di fare, di scoprire e di raccontare. Di fronte all’acqua riesce a trovare una serenità unica che lo fa sentire vivo, sensazione che ci trasmette attraverso i racconti di questo suo ultimo libro. “L’acqua dolce – spiega l’autore – ha un odore uguale ovunque, che entra nelle narici e conferma quello che da sempre si cerca su quelle sponde: la libertà”.
A dialogare con Michele Marziani durante la presentazione ci sarà l’amico Paolo Vachino.
L’ingresso a ‘Un libro per the’ è libero.