Fellini e le donne, incontro a Rimini con lo studioso Donato Piegari

Raccontare l’opera di Fellini in chiave psicologica con particolare riferimento alle figure della donna e della madre.Lo psicologo Donato Piegari, il cui intervento era previsto per il 1° aprile scors...

A cura di Redazione
28 aprile 2016 08:22
Fellini e le donne, incontro a Rimini con lo studioso Donato Piegari -
Condividi

Raccontare l’opera di Fellini in chiave psicologica con particolare riferimento alle figure della donna e della madre.

Lo psicologo Donato Piegari, il cui intervento era previsto per il 1° aprile scorso, all’ultimo momento non riuscì a raggiungere Rimini e la conferenza si svolse ugualmente con contenuti diversi, ma lo studioso ha voluto rispettare l’impegno preso e domani pomeriggio si terrà una ulteriore conferenza della rassegna culturale “I Maestri e il tempo. Racconti di donna: simboli, radici, destini”.

Le conferenze sono promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini con il patrocinio dell’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna. L’ingresso alle conferenze è libero.

Donato Piegari, domani venerdì 29 aprile parlerà sul tema La città delle Madri. Figure e archetipi del femminile in Federico Fellini: “Affronteremo l’opera di Fellini, i film ma anche i disegni – anticipa il prof. Piegari – da un punto di vista psicologico, poiché le opere cinematografiche sono fatti creati con questa chiave.

Nello specifico la questione si concentrerà sulle figure della donna e della madre analizzate da un punto di vista psicologico, simbolico e archetipo, facendo riferimento allo psicanalista di formazione junghiana Ernst Bernhard. Tra Fellini e Bernhard si instaurò anche un rapporto professionale che ha dato una chiave psicologica alla produzione cinematografica, visibile soprattutto da 8½ in avanti. Durante la conferenza mostreremo immagini e opere per coglierne gli aspetti psicologici e psicanalitici”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini