Raccolta tartufi, nuove norme: tesserino varrà fino a 10 anni e previsto calendario unico

Sono tanti i riminesi che trascorrono il weekend nei boschi dell'Alta Valmarecchia e zone limitrofe, alla ricerca di tartufi. Per gli appassionati, sono in arrivo novità: semplificazione delle norme p...

A cura di Redazione Redazione
27 settembre 2016 15:25
Raccolta tartufi, nuove norme: tesserino varrà fino a 10 anni e previsto calendario unico -
Condividi

Sono tanti i riminesi che trascorrono il weekend nei boschi dell'Alta Valmarecchia e zone limitrofe, alla ricerca di tartufi. Per gli appassionati, sono in arrivo novità: semplificazione delle norme per i riconoscimenti e le autorizzazioni alla raccolta del tartufo, aumento da 6 a 10 anni della validità del tesserino da raccoglitore e un calendario unico a livello regionale, a partire dall'1 gennaio 2017, per la ricerca e la raccolta delle diverse specie. E' quanto si evince nel progetto di legge della Giunta regionale – approvato oggi dall'Assemblea legislativa – che modifica la disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi nel territorio regionale e della valorizzazione del patrimonio tartufigeno locale. Il testo semplifica i procedimenti e modifica le norme precedenti anche alla luce della legge regionale 13/2015 che ha riformato il sistema di governo regionale e locale. "Grazie a questo intervento – sottolinea l'assessore regionale all'Agricoltura, Simona Caselli – gli esami per l'abilitazione alla raccolta del tartufo potranno svolgersi entro la fine dell'anno con modalità omogenee in tutte le province dell'Emilia-Romagna". Per quanto riguarda le altre novità, sarà una delibera regionale a definire i procedimenti per il riconoscimento delle tartufaie controllate o coltivate (250 quelle attualmente presenti in regione), per la certificazione delle piante tartufigene e per l'autorizzazione alla ricerca e raccolta. Con lo stesso tipo di atto si interverrà anche per definire le modalità di incremento delle tartufaie naturali e per l'istituzione e il funzionamento sia delle commissioni d'esame per l'abilitazione alla raccolta sia della Consulta per la tutela e la valorizzazione del tartufo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini