I sindacati FP CGIL , CISL FP ,UIL FPL hanno proclamato lo Sciopero unitario del Settore dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Rimini per il giorno 20 dicembre 2016.
Lo Stato di Agitazione indetto è partito il 10 ottobre scorso nei confronti del Comune di Rimini dopo i due incontri in sede prefettizia in cui si è cercato di mitigare il conflitto creatosi, “senza alcun esito, dato che –si legge in una nota dei sindacati – l’Amministrazione non ha prodotto , oltre che un impegno di buona volontà nell' esaminare un' eventuale affidamento prolungato dei due Nidi d' infanzia all' ASP Valloni Marecchia , Cerchio magico e Bruco verde , alcun documento che preveda un percorso di stabilizzazione del personale precario presente nelle due graduatorie ; una per il personale educatore ed una per il personale insegnante , attualmente vigenti e valide .
L' Amministrazione mantiene la volontà di portare a termine la procedura di gara già bandita relativa all' affidamento dei servizi educativi e scolastici mediante appalto dei servizi.
L' Amministrazione non si è pronunciata sulla richiesta delle OO.SS. di un formale impegno nel definire un percorso progettuale che investa sul futuro dei Servizi Educativi 0-6 che resterebbero a gestione diretta del Comune , di tenere conto dell' opportunità dell' ex dlgs 113 / 2016 art 17 , per avviare percorsi di stabilizzazione anche triennali utilizzando la graduatorie in essere .
Per le OO.SS. FP CGIL , CISL FP, UIL FPL e per tutte le lavoratrici e lavoratori che da oltre 50 anni lavorano nei Servizi 0-6 è inaccettabile la situazione che si è creata con l' Amministrazione del Comune di Rimini , solo con azioni di forza e ricorrendo alle normative vigenti siamo riusciti a far intervenire ai Tavoli i politici . Lo sciopero del 20 dicembre non sarà un momento di chiusura ma di coinvolgimento di tutti gli Attori che hanno a cuore questi Servizi 0-6 , servizi di qualità ed efficienza . Partiremo alle h 10 dall' Arco d' Augusto ed il corteo si dispiegherà per le vie del centro di Rimini attraversando piazza Tre Martiri , via Gambalunga , piazza Ferrari , per concludersi in via Ducale sotto gli uffici della Pubblica Istruzione . Il Politico potrà decidere se essere presente o lasciare ai Talk show e a chi in questa vicenda tenta di ritagliarsi degli spazi , la parte di protagonista. Per NOI il Perimetro Pubblico non deve ridursi , chi ha ereditato una Storia di successi , perché i NOSTRI Servizi educativi e scolastici sono e rappresentano uno degli aspetti più qualificanti del lavoro degli operatori dei professionisti , lavoro condiviso e messo a sistema anche con gli Amministratori e le Parti Sociali , quindi anche con le Organizzazioni Sindacali” .
Rimini: martedì sciopero personale scolastico. I sindacati: ‘Dall’Amministrazione nessun impegno’
NULL

Foto di repertorio