Per un week-end Riccione capitale dei tatuaggi: un successo l''International Tattoo Show'. FOTO
Abstract, blackwork, dotwork, graphic, japanese, lettering, realistic, old school e traditional, queste le principali tecniche e stili utilizzati da gli oltre 200 artisti tatuatori hanno animato tutto...


Abstract, blackwork, dotwork, graphic, japanese, lettering, realistic, old school e traditional, queste le principali tecniche e stili utilizzati da gli oltre 200 artisti tatuatori hanno animato tutto li week-end il Palariccione per la prima edizione dell'International Tattoo Show. Ben 17 nazioni coinvolte sparse su 4 continenti, dove gli italiani registrano naturalmente la maggiore partecipazione (142 presenze), seguiti da Polonia (8 presenze) e Russia e Inghilterra (6 presenze).Tante le attrazioni e le attività collaterali come mostre, esibizioni e musica dal vivo fino a domenica sera.
Molti gli eventi collaterali come la presentazione del libro “Becoming a son” della star di Hollywood David LaBrava della serie FX Sons Of Anarchy, tatuatore e appassionato di Harley Davidson, presente come special guest. La performance della modella Valentina Acciardi (Grande Fratello 13) e dell’artista Mario Leuci alias 750ml, che per la prima volta al mondo hanno eseguito un tatuaggio su una protesi siliconica. La danzatrice giapponese Sana Sakura, impegnata in varie performance di danza con degli spettacoli Tengu e Hannya, una tipica danza orientale molto dinamica e coinvolgente. Adam Kun che è un pro rider di flatland BMX ungherese ed è attivo come atleta dal 1998 e si è esibito con spettacolari evoluzioni con la sua bicicletta. Spazio anche alle mostre d’arte con Insight Out di Architele dell’artista milanese Mastro, un’icona della street art italiana, il “cubismo di strada” di Ericsone, Antikorpo One Hundred Toys Project dello scultore Andrea Lanzi, Davide Scianca con la sua arte surreale, l’aerosol artist Tawa, il pioniere della cultura europea dei graffiti Andrea Sergio alias Mr.Wany e Donna Mayla con la sua collezione di chitarre. Pezzi unici, realizzati da artisti del mondo del tatuaggio, che le hanno decorate secondo il proprio stile, nella loro miglior ispirazione artistica. E inoltre un raduno di auto americane pre 1965 e di moto Harley Davidson personalizzate provenienti da tutta Europa.