Nobel per la Pace a María Corina Machado: “Premiata la democrazia in Venezuela”
L’attivista anti-Maduro riceve il riconoscimento per la sua lotta pacifica contro la dittatura. La Casa Bianca critica: “Una scelta politica”


Il Premio Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a María Corina Machado, attivista venezuelana per i diritti umani e storica oppositrice del regime di Nicolás Maduro. Costretta da tempo alla clandestinità, Machado è diventata il simbolo della resistenza democratica nel suo Paese.
Nata a Caracas nel 1967, ingegnere industriale di formazione, Machado ha conquistato l’attenzione internazionale dopo aver ottenuto nel 2023 oltre il 90% dei voti alle primarie dell’opposizione, sfidando apertamente il governo di Maduro. Tuttavia, la sua candidatura fu bloccata dai tribunali, impedendole di partecipare alle elezioni presidenziali.
“Premiamo una donna che mantiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un’oscurità crescente, una donna coraggiosa e paladina della pace”, ha dichiarato l’Accademia di Oslo nella motivazione ufficiale.
Dura la reazione della Casa Bianca, che ha definito il conferimento del premio “una scelta politica”, sostenendo che il Comitato avrebbe “anteposto la politica alla pace”.
“Sono sotto choc, è il più grande riconoscimento per il mio popolo. Sono sicura che vinceremo”, ha commentato Machado, dedicando il premio “a tutti i venezuelani che continuano a credere nella libertà”.