Novafeltria Calcio, il cammino in Eccellenza parte da Massa Lombarda. Mister Giorgi: "Tante assenze, difficoltà, ma c'è entusiasmo e voglia di soffrire"
Novafeltria Calcio: l'esordio sul campo del Massa Lombarda

di Riccardo Giannini
“Uomini deboli, destini deboli. Uomini forti, destini forti”. L’aforisma di Luciano Spalletti, neo allenatore della nazionale italiana, potrebbe benissimo essere scritto nella lavagnetta dello spogliatoio dello stadio Casali-Urbini di Secchiano.
Domani (domenica 3 settembre) da Massa Lombarda partirà il campionato del Novafeltria Calcio, ripescato in Eccellenza mercoledì scorso dopo le sentenze del Consiglio di Stato sui casi Lecco-Reggina. Una partenza doppiamente in salita: la nuova categoria, in cui il Novafeltria non ha mai giocato, ma anche un’incredibile sequela di assenti. Oltre ad Amadei, che sta recuperando da un infortunio, l’allenatore Mirco Giorgi dovrà rinunciare a quattro giocatori squalificati, tutti centrocampisti: Toromani, Baldinini, Frihat e Castellani. I primi due dovranno rimanere fermi a lungo: cinque turni di squalifica per il jolly ex Sammaurese, tra i veterani di questo Novafeltria, e quattro per capitan Baldinini.
Ci vorrà dunque il massimo impegno per affrontare al meglio la nuova sfida. “Tante assenze di giocatori importanti, tutti nello stesso reparto, creano difficoltà. Ma sono curioso di vedere come risponderanno i ragazzi. Dobbiamo mantenere alto l’entusiasmo, la voglia di soffrire. La settimana non è stata semplicissima, abbiamo infatti dovuto preparare due partite, Bakia e Massa Lombarda, una cosa anomala. Con il piccolo vantaggio che giocano tutte e due con il 4-3-3“, spiega mister Giorgi.
Il mercato del Novafeltria ha portato altri due tasselli: Marco Gasperoni, attaccante classe 2004 che ha svolto la preparazione con il Victor San Marino, e il centrocampista ex Savignanese Diego Pianini, classe 2005. Gasperoni va a rinforzare il reparto degli attaccanti che è formato da Vivo, Radici e Pasolini, oltre al 2006 Tommaso Pavani, esterno offensivo.
Contro il Massa Lombarda è probabile il tridente formato da Pasolini, con Radici e Vivo ai lati, mentre il dubbio è sul 2006 da impiegare (Giorgini o Semprini) e su chi avanzare a centrocampo, se Giacobbi o Soumahin. In difesa c’è l’ex Cesena Guerra, 2003 reduce da un campionato di D a Forlì, novafeltriese doc, oltre a Foschi e ad Andrea Pavani. In difesa si sostanza si dorme maggiormente sonni tranquilli.
Novafeltria Calcio, una squadra giovanissima
“Ritrovarsi in Eccellenza è un premio al grande lavoro dell’anno scorso, nonostante la leggera delusione per i playoff regionali”, evidenzia Giorgi. C’è grande voglia di “misurarsi con un campionato importante“, con l’orgoglio di portare le maglie del Novafeltria Calcio per la prima volta in Eccellenza. “Cercheremo di fare il massimo, lottando fino all’ultimo minuto dell’ultima partita per mantenere la categoria”, promette Giorgi.
Il Novafeltria vorrà crescere passo dopo passo. E anche dalla società c’è questa conferma. L’organico è molto giovane, con tanti 2006 destinati a ritagliarsi spazio (oltre ai già citati c’è anche Luca Evaristi, fratello di Marco). Ma i gialloblù non affronteranno l’ambita Eccellenza come una passeggiata e saranno per tutti, specie nelle trasferte al Casali-Urbini, un avversario piuttosto insidioso.
Novafeltria Calcio, la probabile formazione (4-3-3): Fusconi – Guerra (Soumahin), Giacobbi (Guerra), Foschi, Pavani A. – Soumahin (Giacobbi), Evaritsti M., Semprini (Giorgini) – Radici, Pasolini, Vivo. All. Giorgi.