Novafeltria in festa: il Teatro Sociale compie 100 anni

Calendario ricco di eventi tra storia e futuro

A cura di Glauco Valentini Redazione
02 ottobre 2025 13:41
Novafeltria in festa: il Teatro Sociale compie 100 anni -
Condividi

Novafeltria si prepara a celebrare un anniversario speciale: il Teatro Sociale compie un secolo di vita e la cittadina si unisce in un calendario di eventi che richiamano le atmosfere dell’inaugurazione del 1925, quando i festeggiamenti durarono un’intera settimana.

Il programma prende avvio venerdì 3 ottobre con l’apertura di una mostra di fotografie e documenti inediti, provenienti dall’Archivio storico comunale e da collezioni private. A seguire, l’architetto Viola Antinori guiderà il pubblico alla scoperta del teatro e dei suoi spazi più nascosti, raccontandone le trasformazioni architettoniche nel corso del tempo.

Sabato 4 ottobre, alle 17.30, si entrerà nel vivo delle celebrazioni: la presentazione di un volume frutto di una lunga ricerca storica sarà accompagnata da testimonianze e racconti dedicati ai protagonisti che hanno animato il teatro in questi cento anni. Non mancheranno momenti di convivialità, con un buffet curato dagli studenti dell’indirizzo enogastronomico dell’Istituto “Tonino Guerra”, e una chicca per i collezionisti: un annullo filatelico speciale realizzato da Poste Italiane.

Domenica 5 ottobre, sempre alle 18, sarà il momento della musica con il ricordo dei cinquant’anni della Scuola pianistica e concertistica del Maestro Stefano Cucci. Per l’occasione, il giovane pianista Gabriele Joima, già vincitore di numerosi premi, offrirà un concerto.

Gli appuntamenti proseguiranno per tutto ottobre. Domenica 12 il teatro ospiterà un evento dedicato al Centenario Francescano, con il concerto “Il Cantico di San Francesco” per flauto, arpa e voce recitante, seguito da una degustazione curata dalla chef Alessia Uccellini. Domenica 19 andrà in scena lo spettacolo di teatro e danza “1925-2025: ma che storia è?”, ideato da Milena Magnani con i giovani di Spazio Creativo, che racconterà attraverso arte e movimento i principali avvenimenti del secolo scorso.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e rappresentano un’occasione unica per riscoprire e condividere la storia del cuore culturale di Novafeltria, il suo Teatro Sociale, che da cento anni accompagna la vita della comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini