Novafeltria: mette in vendita online l'auto e rischia di essere raggirato. Truffa sventata
Truffa online: il pericolo è sempre dietro l'angolo. Ma in questo caso il raggiro è stato evitato

Truffa sventata a Novafeltria: un giovane del posto ha rischiato di finire nel raggiro. I fatti sono avvenuti nella giornata di ieri (martedì 8 agosto).
Un ragazzo di Novafeltria aveva pubblicato un’inserzione online per vendere la propria automobile, del valore di 35.000 euro. È stato contattato da un uomo residente nel ravennate e i due hanno concordato un appuntamento nel tardo pomeriggio a Novafeltria, presso l’Aci di Novafeltria, studio di pratiche auto, per registrare il passaggio di proprietà.
Il ravennate interessato all’acquisto ha provato a mettere in scena il raggiro: ha finto di aver provveduto al pagamento, mostrando al venditore la ricevuta del bonifico effettuato, oramai irrevocabile.
Ma il titolare dello studio di pratiche auto, Luigi Campana, e il venditore si sono insospettiti e quest’ultimo ha contattato il proprio consulente bancario, chiedendogli un parere. L’acquirente non a caso aveva fissato l’appuntamento nel tardo pomeriggio, a banche chiuse. Ma il consulente bancario, fuori orario, si è reso disponibile a intervenire, insospettendosi per quel bonifico che sembrava un documento originale ed invece era un falso realizzato con abilità, attraverso un programma di grafica.
Il venditore a quel punto ha preso tempo, rimandando il passaggio di proprietà al giorno successivo. Ma questa mattina (mercoledì 9 agosto) l’acquirente, contattato telefonicamente, ha detto di non essere più interessato.
Ora sarà il novafeltriese a valutare una denuncia per tentata truffa. Nel contempo lo stesso titolare dell’agenzia ha espresso la sua volontà di denunciare l’accaduto ai Carabinieri, portando la copia di documenti del finto acquirente.