Novafeltria, mozione bocciata e l'opposizione attacca: "Spopolamento non si risolve solo con la nuova Marecchiese"
Novafeltria, Rin-Nova: "Migliorare viabilità scelta importante, ma non può essere da sola la soluzione

Novafeltria, il gruppo di opposizione Rin-Nova ha presentato in consiglio comunale una mozione, bocciata sulla maggioranza, sulla vocazione mercantile e di centro servizi del Comune e della vallata.
“Nell’ultimo consiglio comunale del giorno 31 luglio, su proposta del Sindaco Zanchini, la maggioranza consiliare che lo sostiene, ha contrastato, con voto contrario, la mozione sulla vocazione mercatile e di centro servizi di Novafeltria e della Vallata (in particolare se possa ancora essere, quella commerciale, una identità e caratteristica tuttora permanente di Novafeltria) nonché sulle possibili modalità per combattere la piaga dello spopolamento delle aree interne, tra le quali, in particolare, oltre alla viabilità, la minoranza consiliare fissava come soluzioni percorribili il potenziamento dei servizi della Sanità e quelli dell’Istruzione, oltre ad indicare nella Società Rurale e nel Fiume elementi di collante e di insieme”, si legge in una nota di Rin-Nova.
“Ovviamente, con argomentazioni politiche e non ideologiche, in parte riprese dalla Vicesindaco Elena Vannoni, la minoranza del gruppo Rin-nova ha votato in modo favorevole sulla propria mozione, con la quale, come specificato anche dalla Consigliere Valli, si voleva sollecitare la maggioranza a prendere coscienza delle tante problematiche collegate allo spopolamento, non sempre o non solo risolvibili in maniera così assoluta con l’ammodernamento della Statale Marecchiese. – argomenta la nota di Rin-Nova – Il miglioramento della viabilità verso Rimini e l’A14 può sicuramente essere un’infrastruttura e una scelta importante per favorire una ripresa di Novafeltria e dell’Alta Valmarecchia. Tuttavia, non può essere, da sola, la soluzione”.
A titolo personale il Consigliere Mercatelli Sauro ha sollecitato il sindaco Stefano Zanchini e la maggioranza consiliare “a non fare della mozione un fatto distintivo, invitando a valutarne i contenuti in senso propositivo, facendosi soprattutto carico, sindaco e giunta, di promuovere il coinvolgimento di cittadini, organismi intermedi (dalle associazioni di categoria, agli enti del terzo settore, società partecipate, fino ai sindacati) e delle stesse istituzioni (Comuni, Gal, Pro Loco, Unione), ad andare oltre il proprio limite statutario o confine amministrativo, misurandosi con il tema critico dello spopolamento”.
“Alle espressioni di autoreferenzialità di Novafeltria verso gli altri Comuni, che il sindaco Zanchini si sente sempre in dovere a non volere loro imporre”, spiega Mercatelli, che aggiunge: “ho replicato sostenendo la responsabilità di Novafeltria, quale Comune più popolato e di fondo Valle, a costruire e avanzare politiche di vallata, oltre che locali di vallata, senza alcuna lesione dell’altrui autonomia però neppure in contraddizione con l’autoreferenzialità di individualismi e localismi che non portano a nulla, se non a mantenere il solo consenso”.
Sempre il Consigliere Mercatelli ha sollecitato l’assessore Monia Amadei a velocizzare i lavori di presentazione pubblica del Pug (Piano Urbanistico Generale), sul quale l’assessore Amadei “ha dichiarato al Consiglio del 31 luglio già lavorarci insieme ai corrispondenti amministratori di Maiolo e San Leo”.
“Come Minoranza Consiliare – chiosa la nota di Rin-Nova – il Pug è strumento essenziale e prioritario e di visione politica per lo sviluppo sia locale che di Vallata su cui misurare il futuro di Novafeltria e quello dell’Alta Valmarecchia”.