Nuovo defibrillatore a Montecopiolo donato dalla Croce Rossa di Rimini
Il defibrillatore donato era stato ricevuto a sua volta in dono dalla stessa Croce Rossa

È trascorso un anno da quando il Comitato di Rimini della Croce Rossa Italiana ha tenuto, in accordo con il Comune di Montecopiolo, il primo corso di accesso frequentato e superato da volontari del luogo e il Presidente del Comitato CRI di Rimini Rita Rolfo ha inteso rimarcare l’avvio e i passi fin qui compiuti attraverso un gesto concreto a beneficio della collettività: il dono di un DAE (defibrillatore automatico esterno) al Comune di Montecopiolo, rappresentato nella circostanza dal Vicesindaco Giancarlo Ghiselli – peraltro anch’egli volontario CRI – e dall’Assessore Valentina Felici, titolare delle deleghe alla Scuola, alla Sanità e al Sociale.
Il momento inaugurale del prezioso strumento salvavita – come è noto il defibrillatore, posizionato in una teca collocata per una pronta disponibilità della cittadinanza, è in grado di riconoscere in modo automatico le aritmie maligne responsabili dell’arresto cardiaco (fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare) ed interromperle, tramite l’erogazione di una scarica elettrica comandata da un operatore – è avvenuto anche alla presenza dei cittadini che hanno mostrato di apprezzare l’iniziativa. E’ stata inoltre fatta una dimostrazione di manovre di disostruzione salvavita effettuate sia per gli adulti che per la fascia di età pediatrica.
Il gruppo di volontari di Montecopiolo della Croce Rossa Italiana, con l’occasione, ha reso noto di aver attivato tre servizi in favore degli abitanti: uno sportello di ascolto, una raccolta di beni di prima necessità e l’esecuzione di trasporti sociali in rete con l’Unione dei Comuni.

Il defibrillatore donato era stato ricevuto a sua volta in dono dalla stessa Croce Rossa che era risultata destinataria di tale strumento da parte di una storica famiglia del territorio.
Il Presidente Rita Rolfo, nel sottolineare “l’importanza della maggiore diffusione possibile di strumenti salvavita, quale il defibrillatore ad uso della popolazione”, evidenzia la “forte valenza della presenza di CRI laddove vi siano bisogni nella parte della popolazione più vulnerabile” e assicura che “i volontari di Croce Rossa Rimini, in sinergia con l’amministrazione comunale, si attiveranno per offrire la migliore risposta possibile”.