Ocean Viking salva 47 migranti, assegnato porto a 1.300 km di distanza

A bordo anche nove minori non accompagnati. Sos Mediterranee: "Tre giorni e mezzo di navigazione in più ci terranno lontani dal Mediterraneo"

A cura di Redazione
24 agosto 2025 15:25
Ocean Viking salva 47 migranti, assegnato porto a 1.300 km di distanza - © Ansa
© Ansa
Condividi

La notte scorsa la nave Ocean Viking, operata dall’Ong Sos Mediterranee, ha effettuato un nuovo salvataggio nel Mediterraneo centrale. L’equipaggio ha soccorso un’imbarcazione in gomma in difficoltà nelle acque internazionali di fronte alla Libia, mettendo in salvo 47 persone, tra cui nove minori non accompagnati.

Secondo quanto riportato dall’organizzazione umanitaria, molti dei sopravvissuti sarebbero fuggiti dal conflitto in Sudan.

Le autorità italiane hanno assegnato come porto di sbarco Marina di Carrara, in Toscana, distante circa 1.300 chilometri dal punto del soccorso. Una scelta che, sottolinea Sos Mediterranee, comporterà oltre tre giorni e mezzo di navigazione aggiuntiva, durante i quali la nave resterà lontana dalle aree di ricerca e soccorso del Mediterraneo centrale.

L’Ong ha ribadito che il prolungamento delle rotte di sbarco assegnate alle navi umanitarie riduce la loro capacità di intervenire rapidamente in altre situazioni di emergenza, lasciando scoperte vaste aree dove continuano a verificarsi partenze e naufragi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini