Oltre il Bitcoin: altri progetti di asset crittografici degni di nota

Nel mondo in continua evoluzione degli asset digitali, il Bitcoin è stato senza dubbio il pioniere.

Bitcoin

Nel mondo in continua evoluzione degli asset digitali, il Bitcoin è stato senza dubbio il pioniere. Tuttavia, il mercato delle cripto si estende ben oltre i confini della criptovaluta originale. In questa guida esploreremo 10 importanti asset crittografici che hanno ottenuto un riconoscimento e un valore significativi, offrendo potenziali opportunità agli investitori. Questi asset comprendono una serie di caratteristiche e applicazioni che li rendono degni di nota nel mondo del trading di cripto.

Ethereum (ETH)

La blockchain programmabile di Ethereum è diventata la base per una miriade di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti, affermandosi come pioniere nello spazio delle cripto al di là del suo ruolo di asset digitale. Il suo token nativo, ETH, è parte integrante delle transazioni e dell’esecuzione di operazioni all’interno di quasi 200 progetti di finanza decentralizzata (DeFi) e token non fungibili (NFT), dando forma al panorama dell’innovazione blockchain. 

Moneta Binance (BNB)

Come criptovaluta nativa dell’exchange Binance, BNB si è evoluta al di là di una semplice utilità per le commissioni di transazione, espandendo la sua influenza in vari progetti di finanza decentralizzata (DeFi), consolidando il suo status di asset digitale versatile e ampiamente adottato che ha registrato una notevole crescita di valore nel corso degli anni.

Cardano (ADA)

L’impegno di Cardano verso il rigore accademico e l’approccio alla blockchain di terza generazione la posizionano come pioniere nella ricerca di scalabilità, sostenibilità e interoperabilità. ADA, la cripto nativa della piattaforma, è pronta a guidare lo sviluppo di diverse soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi) e di token non fungibili (NFT) all’interno dell’ecosistema Cardano.

Solana (SOL)

Rinomata per la sua blockchain ad alte prestazioni, Solana si è ritagliata un posto di rilievo grazie alla velocità delle transazioni e alle commissioni minime. Il token nativo, SOL, svolge un ruolo fondamentale nell’ecosistema Solana, ospitando una serie di progetti di finanza decentralizzata (DeFi) e token non fungibili (NFT) che contribuiscono alla sua ampia popolarità tra gli appassionati di cripto.

Polkadot (DOT)

Posizionata come una rete multi-catena, Polkadot facilita l’interoperabilità senza soluzione di continuità tra diverse blockchain, utilizzando il suo asset crittografico nativo, DOT, per la governance, il picchettaggio e il bonding. Introduce il concetto di parachain, blockchain specializzate che possono essere collegate alla rete principale, migliorando ulteriormente il suo ecosistema multi-catena e consentendo alle singole blockchain di operare con scopi specifici e caratteristiche personalizzate. Attualmente esistono oltre 100 parachain nell’ecosistema.

Ripple (XRP)

Nonostante le sfide normative, XRP di Ripple rimane una forza formidabile nel regno delle cripto, in particolare nella sua missione di semplificare i pagamenti transfrontalieri offrendo trasferimenti internazionali di denaro più rapidi e convenienti, dimostrando resilienza e rilevanza di fronte al controllo normativo, come dimostrato dalla recente vittoria contro la SEC.

Chainlink (LINK)

Servendo come rete decentralizzata di oracoli, il token nativo di Chainlink, LINK, incentiva gli operatori dei nodi e garantisce la connessione sicura dei contratti intelligenti ai dati del mondo reale. Questo approccio innovativo consente l’automazione e l’esecuzione senza fiducia, consolidando la posizione di Chainlink come componente cruciale per migliorare la funzionalità e l’affidabilità delle applicazioni blockchain.

Misure di sicurezza per salvaguardare i vostri cripto assets

Investire in cripto è un’impresa entusiasmante, ma è fondamentale dare priorità alla sicurezza per proteggere i propri investimenti. La scelta di una piattaforma di trading di cripto regolamentata come One Trading è un primo passo fondamentale.

Per migliorare ulteriormente la sicurezza dei tuoi investimenti in cripto, prendi in considerazione le seguenti misure:

Autenticazione a due fattori (2FA):

Attiva la 2FA per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo account. Questo richiede una forma di autenticazione secondaria, come un’app mobile o una verifica via e-mail, oltre alla password.

Portafogli di archiviazione a freddo:

Considera la possibilità di conservare una parte delle tue attività in cripto in portafogli cold storage, che non sono collegati a Internet. Questo li protegge dalle minacce online come gli attacchi di hacking e phishing.

Connessioni di rete sicure:

Utilizza sempre reti sicure e affidabili quando accedi ai tuoi conti in criptovaluta. Evita le reti Wi-Fi pubbliche e prendi in considerazione l’utilizzo di una rete privata virtuale (VPN) per una maggiore sicurezza.

Aggiornamenti regolari del software:

Mantieni aggiornati i tuoi dispositivi e software per assicurarti di avere le più recenti patch di sicurezza e protezioni contro potenziali vulnerabilità.

Transazioni con più firme:

Implementa la funzionalità multi-firma per i tuoi portafogli. Ciò richiede più chiavi private per autorizzare una transazione, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Consapevolezza del phishing:

Essere vigili contro i tentativi di phishing. Evita di cliccare su link sospetti e utilizza solo siti web ufficiali o fonti affidabili per accedere ai tuoii conti di cripto.

Pratiche di password sicure:

Utilizza password forti e uniche per i tuoi conti. Evita di usare informazioni facilmente indovinabili e prendi in considerazione l’uso di un gestore di password per generare e memorizzare password complesse.

Monitoraggio dell’attività del conto:

Esaminare regolarmente la cronologia delle transazioni e l’attività del conto. Segnala immediatamente alla piattaforma di trading di cripto regolamentata qualsiasi transazione non autorizzata o sospetta.

Whitelisting degli indirizzi:

Alcune piattaforme di trading di cripto regolamentate consentono di inserire nella whitelist specifici indirizzi di portafogli per i prelievi. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, consentendo le transazioni solo agli indirizzi pre-approvati.

Diffida delle reti Wi-Fi pubbliche:

Evita di effettuare transazioni sensibili o di accedere al tuo conto tramite reti Wi-Fi pubbliche, in quanto possono essere meno sicure e potenzialmente soggette a hacking.

L’implementazione di queste misure di sicurezza può aumentare in modo significativo la sicurezza delle tue attività in cripto. Ricorda che un approccio proattivo alla sicurezza è fondamentale per salvaguardare i tuoi investimenti nello spazio delle cripto.

Conclusioni:

Mentre il Bitcoin continua a catturare i riflettori, il mercato delle cripto è ricco di opportunità e diversità. Questi 10 asset crittografici rappresentano solo una parte degli innumerevoli progetti e token presenti nello spazio. Ricorda che gli investimenti in cripto comportano dei rischi, quindi è essenziale condurre ricerche approfondite e considerare la propria situazione finanziaria.

Nella foto: Bitcoin – Ph immediate.net

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading