Opposizione al metanodotto Snam: comitato “No Tubo Romagna” unisce 14 comuni romagnoli

Il tubo attraverserebbe anche il territorio di Sant’Agata Feltria, Pennabilli e Casteldelci

I cittadini di Cesena e Forlì, hanno formato il Comitato “No Tubo Romagna” che si oppone alla costruzione del metanodotto Snam tra Sestino e Minerbio. Criticano il progetto per l’assenza di beneficio pubblico e la mancanza di coinvolgimento delle amministrazioni locali. Ritengono che il progetto dovrebbe essere ritirato, mentre Snam è accusata di esercitare pressioni su proprietari di terreni senza accordi chiari. Il comitato chiede il sostegno delle amministrazioni locali e coinvolge 14 comuni romagnoli nella lotta contro il progetto.

Si tratta di un segmento di metanodotto che collega il sud Italia all’Emilia, da Sestino in provincia d’Arezzo a Minerbio nell’area di Bologna e Ferrara. Questo tratto ha una lunghezza di 141 km e un costo stimato di 700 milioni di euro. Il tubo attraverserebbe anche il territorio di Cesena e coinvolgerebbe 14 comuni romagnoli, tra cui Sogliano, Roncofreddo, Sarsina, Mercato Saraceno, Sant’Agata Feltria, Pennabilli, Casteldelci, Forlì, Bertinoro, Russi, Bagnacavallo, Ravenna, Conselice e Alfonsine.

5 commenti su “Opposizione al metanodotto Snam: comitato “No Tubo Romagna” unisce 14 comuni romagnoli”

Rispondi