"P.assaggi di vino": tornano le degustazioni nella piazza sull'acqua di Rimini. In vetrina anche l'olio nell'edizione 2023
P.assaggi di vino torna a Rimini dal 5 al 7 agosto

P.assaggi di vino torna a Rimini nella splendida location della piazza sull’acqua del Ponte di Tiberio: l’evento dedicato al vino del territorio è giunto alla sua 21esima edizione, con l’obiettivo di superare i 15000 brindisi del 2023 e le 25.000 presenze del 2022.
Appuntamento da sabato 5 a lunedì 7 agosto, a partire dalle 19, con i vini di 24 cantine del territorio riminese ma non solo: alla degustazioni di vino si affiancheranno quelle di olio e pane a cura del mondo oleario riminese.
È dunque un’ottima occasione per assaggiare il variegato mondo del vino riminese fatto di Sangiovese, Rebola, tagli bordolesi, Pagadebit, Trebbiano e spumanti.
Silvano Pasquinoni, rappresentante del mondo oleario riminese, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la “sinergia” con le realtà vitivinicole in P.assaggi di Vino.
Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini ma anche presidente di Visit Romagna, ha evidenziato: “sono stato al fianco della Strada dal 2009 quando ero assessore all’Agricoltura in Provincia, vedo grande fiducia nel futuro in questi produttori che esprimono grande qualità. Chiaro che i cambiamenti climatici ci mettono davanti a grandi sfide che dobbiamo cogliere e vincere, se P.assaggi di Vino vorrà fare un ulteriore salto di qualità saremo pronti a dialogare ed ad appoggiarlo”.
P.assaggi di vino 2023 : la presentazione
Nella conferenza evento sono state premiate dal Presidente Sadegholvaad le 3 cantine di rebolisti storici, Cantina Franco Galli che produce rebola in bottiglia dal 1992, Podere Vecciano che la produce dal 1998 e Fattoria Poggio San Martino che la produce dal 2004.
