Da Ornella Vanoni a Fellini: i 40 anni di carriera tra tagli e acconciature per la parrucchiera Pierette

Pierette Zavatta del salone 'Hair' di Novafeltria festeggia l'importante traguardo tra amici e clienti

A cura di Redazione
23 luglio 2023 09:27
Da Ornella Vanoni a Fellini: i 40 anni di carriera tra tagli e acconciature per la parrucchiera Pierette - La parrucchiera Pierette Zavatta di Hair, Novafeltria
La parrucchiera Pierette Zavatta di Hair, Novafeltria
Condividi

di Angelica Poggioli

Gigantesche poltrone a righe bianche e verdi. Un trono preparato con cura, con pile di asciugamani per arrivare alle mani magiche della Pier che armata di forbici e tanta pazienza si presta a farmi frangetta e caschetto. Questo è il mio indelebile ricordo del primo negozio, alla fine degli anni ‘80.

È una calda giornata di metà luglio del 1983 quando, a Ponte Messa, Pierette Zavatta apre le porte della sua attività di parrucchiera. 40 anni sono trascorsi da quella prima inaugurazione, ma l’amore per questa professione ha radici ancora più lontane.

Pierette – da Fellini a Lucio Dalla, tanti Vip tra i suoi clienti

Classe 1961, Pierette sbarca a Rimini per il suo primo impiego da parrucchiera a soli 14 anni presso Silvana, piccolo negozio a conduzione famigliare. Vi resterà 2 anni prima di approdare nel luogo che le cambierà la vita professionale. Il talento e l’estro che caratterizzano il suo operato sbocciano infatti nel salone di Fabio e Tony presso il Grand Hotel di Rimini. È qui che un semplice mestiere diventa magia. La giovanissima Pierette si trova, a soli 16 anni, a maneggiare con cura ogni settimana i capelli del Maestro Federico Fellini e della dolcissima Giulietta Masina, clienti fedelissimi.

Volti noti ospiti del famoso albergo della Riviera si alternano sulle poltrone del salone: Caterina Caselli col suo caschetto biondo, Ornella Vanoni, l’eclettico Lucio Dalla e l’amico Ron, solo per citare alcuni dei più assidui frequentatori.

Se solo fossero esistiti in quegli anni i nostri inseparabili smartphone: il negozio di Pierette sarebbe tempestato di fotografie con celebrità di quell’epoca.

L’esperienza da Fabio e Tony sarà fondamentale per la sua vita. Non solo per i ricordi indelebili di avventure da film. Attraverso i suoi racconti, la immagino nei corridoi del Grand Hotel insieme all’amico cameriere alla ricerca del play boy degli anni ‘80 Miguel Bosè, o nascosti ai bordi della piscina centrale alla ricerca del volto noto del momento rilassato sul lettino, ignaro degli sguardi divertiti e sognanti dei due ragazzi.

Fabio e Tony riusciranno a insegnarle i trucchi del mestiere e a scatenare in lei l’amore per spazzola e forbici. È qui che si rende conto che non potrebbe fare altro nella vita: ha un dono e questa sarà la sua strada.

Con il bagaglio di esperienza degli anni a Rimini, torna a casa a Ponte Messa per realizzare il sogno del babbo Angelo. Ci teneva così tanto a farle aprire il salone sotto casa che ha lavorato ad ogni dettaglio con dedizione e amore mettendo a disposizione della figlia le sue abilità di muratore. E così che nasce Pierette.

Resterà aperto a Ponte Messa per 6 anni, per poi trasferirsi a Novafeltria con lo stesso nome nel luglio del 1989. La nuova sede dà la possibilità a Pierette di accogliere più clienti, avendo spazi ampi e luminosi. Le vetrate all’ingresso, le poltrone rosse, gli specchi enormi e, a fare da cornice, l’opera del Maestro Tonino Guerra riprodotta da un autore della zona sulla lastra in vetro che sovrasta la stanza centrale.

Dedicherà tutta sé stessa all’amore per i capelli ogni giorno, decidendo di fermarsi solo per un amore più grande: quello per i figli. Dal 1993 al 1996 infatti il negozio verrà dato in gestione per poter occuparsi di Giacomo e Arianna, oggi sua socia in affari.

Ma non si può frenare il talento. Pierette senza forbici e spazzole non sa stare. Così si ributta in pista e, con insistenza di una vecchia collaboratrice che diventerà sua socia, il 28 settembre 2002 apre Hair, sempre a Novafeltria. Il nuovo salone sarà un successo e per 18 anni accoglierà clienti con un unico scopo: valorizzare ogni viso con il taglio giusto e il colore più adatto.

Negli anni la Pier si è sempre messa in gioco, mettendo le sue doti a disposizione di trasmissioni televisive ed eventi vari: la trasmissione Rai condotta da Giancarlo Magalli nel 1994 in cui pettinava la “bella del Paese” nella sfida tra i Paesi Pennabilli-Diamante, Miss Over ‘40 a Porto Verde di Misano Adriatico nel 2004, il talent show The Voice in cui ha pettinato Piero Pelù, che in quell’edizione aveva come compagni di viaggio l’intramontabile Raffaella Carrà, J-AX e Noemi.

Non si è mai fatta troppa pubblicità, ma il suo talento e la sua passione l’hanno fatta conoscere oltre i confini della Valmarecchia.

A settembre del 2020, dopo il drammatico momento del lockdown, si è lanciata nell’ennesima avventura: una nuova sede, in società con la figlia Arianna. Un negozio rinnovato che unisce l’amore dei capelli alla cura della pelle, una coccola a 360° per ogni cliente che varca la porta del salone. Sono passati 40 anni dalla prima apertura e Pierette continua a tenersi al passo con i tempi, tra corsi di aggiornamento per scoprire nuove tecniche e ricerca minuziosa dei migliori prodotti, perché la cosa che per lei conta di più è il cliente soddisfatto.

Per questo ha voluto celebrare il traguardo raggiunto insieme a chi c’è da sempre. Ieri, Sabato 22 luglio, dalle ore 19, Pierette ha festeggiato presso il Ristorante Da Marchesi 40 anni di fatiche e successi da ricordare, condivisi con amici, parenti e loro, i clienti, che sono diventati una seconda famiglia.

Alziamo i calici e brindiamo a questo successo e alle mani d’oro della Pier. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini