Pensioni, servono 3 miliardi per bloccare l’aumento dell’età

Senza interventi dal 2027 scatterà automaticamente il rialzo di tre mesi legato alla speranza di vita

A cura di Redazione
27 agosto 2025 15:33
Pensioni, servono 3 miliardi per bloccare l’aumento dell’età -
Condividi

Per fermare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile, previsto automaticamente nel 2027 a causa dell’adeguamento alla speranza di vita a 65 anni, serviranno risorse ingenti: almeno 3 miliardi di euro l’anno a regime.

Secondo i tecnici impegnati sul dossier, lo stop al meccanismo permetterebbe a oltre 500mila lavoratori, tra pubblico e privato, di andare in pensione senza dover attendere il trimestre aggiuntivo. Guardando ai dati del 2024, il costo dell’operazione si aggirerebbe intorno ai 2,7 miliardi, comprensivi anche del rateo di tredicesima.

La spesa crescerebbe ulteriormente considerando lo sblocco del Tfr accantonato presso la tesoreria dell’Inps e l’impatto generazionale: nel 2027, infatti, raggiungeranno i 67 anni i cosiddetti baby boomer, con numeri molto più consistenti rispetto alle coorti precedenti.

Per questo motivo, se nel primo anno i costi sarebbero più contenuti, nel medio periodo l’intervento richiederà coperture certe e stabili.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini