Per il Natale, Riccione si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto

Musica e tanti eventi culturali animeranno le vacanze natalizie

A cura di Redazione
24 ottobre 2024 14:51
Per il Natale, Riccione si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto - Riccione nel periodo natalizio
Riccione nel periodo natalizio
Condividi

Dal 24 novembre 2024 al 24 gennaio 2025, Riccione si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie al ricchissimo programma di Riccione Christmas Sea – Un Natale dal mare. Per due mesi, la città sarà animata da concerti, spettacoli e performance artistiche, con protagonisti alcuni dei nomi più amati della musica italiana e internazionale, tra cui Enrico Ruggeri.

La musica sarà il vero cuore pulsante delle festività, con un ricco calendario di eventi che comincerà il 24 dicembre, alle 17, in piazzale Ceccarini, con il Concerto Gospel dei Florida Inspirational Singers, un ensemble eccezionale composto dai migliori solisti gospel dell’area della Florida Centrale. 

I concerti proseguiranno sabato 28 dicembre alle 17 con la Banda di Riccione che, con il suo repertorio coinvolgente, allieterà cittadini e visitatori alla H2O Arena allestita in piazzale Ceccarini e centro della festa in musica di Riccione per tutte le festività.

Domenica 29 dicembre sarà il turno di un’icona della musica italiana, Enrico Ruggeri, che salirà sul palco per il tradizionale e attesissimo Concerto degli Auguri. Ruggeri, con una carriera di oltre 40 anni e milioni di dischi venduti, regalerà al pubblico una serata di grandi emozioni, ripercorrendo i suoi più grandi successi. 

La notte di Capodanno sarà un altro momento speciale in musica: il 31 dicembre, l’H2O Arena si trasformerà in una grande pista da ballo all’aperto con Discoteca Romantica, un party sotto le stelle che accompagnerà il pubblico verso il 2025. 

Il nuovo anno si apre con il tradizionale Tuffo di Capodanno, che vedrà mercoledì 1 gennaio alle 11:30, i più temerari immergersi nelle fredde acque dell’Adriatico, salutando l’anno nuovo con un gesto simbolico e ricco di allegria. Nel pomeriggio, la festa continuerà con la Milonga di Capodanno, dedicata agli amanti del tango, che si ritroveranno nell’atmosfera conviviale dell’H2O Arena per ballare e condividere la passione per questa danza coinvolgente.

Oltre alla musica, Riccione Christmas Sea offrirà una vasta gamma di eventi culturali. Il 26 dicembre, nella Sala Concordia del Palazzo dei Congressi, si terrà La Notte dei Sogni, che unirà la consegna dei San Martino d’Oro Città di Riccione con il Concerto di Santo Stefano, un omaggio alla musica classica che vedrà protagonista la violinista Laura Marzadori, accompagnata dall’orchestra Buxus Consort Strings

Riccione non sarà solo il centro della musica e della cultura, ma anche della meraviglia visiva. Dal 24 novembre, le strade della città si accenderanno con le spettacolari luminarie natalizie, che trasformeranno ogni angolo in un mosaico di luci e colori. Il tema dell’acqua, filo conduttore del progetto artistico, si rifletterà nelle scenografie e nelle installazioni artistiche del centro. Tra le attrazioni più suggestive, il Lungomare Ice Park, la pista di pattinaggio che si estenderà fino a piazzale Roma, e il maestoso Xmas Tree al porto, le cui luci scintillanti creeranno un’atmosfera da favola riflettendosi sulle acque del mare.

Nel corso dei due mesi di Riccione Christmas Sea, non mancheranno appuntamenti teatrali e culturali. Il cartellone teatrale di “La bella stagione” porterà a Riccione giovedì 12 dicembre lo spettacolo di Luca Bizzarri mentre mercoledì 8 gennaio sarà la volta di Chiara Francini. Per gli appassionati di arte, la mostra fotografica dedicata ai maestri André Kertész e Jacques Henri Lartigue sarà visitabile a Villa Mussolini per tutta la durata delle festività natalizie e fino al 6 aprile 2025. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini