Perde il controllo della moto d'acqua e urta la scogliera del faro

Intervento dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera per soccorrere tre persone rimaste illese dopo l'incidente nelle acque di Rimini

A cura di Redazione
16 agosto 2024 18:41
Perde il controllo della moto d'acqua e urta la scogliera del faro - Le operazioni di soccorso
Le operazioni di soccorso
Condividi

Alle 16:15 di oggi, venerdì 16 agosto, i Vigili del Fuoco di Rimini sono intervenuti per un’operazione di soccorso nelle acque antistanti l’ingresso del porto canale di Rimini. Grazie al presidio acquatico attivo durante il periodo estivo presso la darsena, è stato possibile rispondere prontamente alla richiesta di aiuto della Guardia Costiera.

L’allarme è scattato quando una moto d’acqua, con a bordo tre persone, ha riscontrato gravi difficoltà nel mantenere il controllo del mezzo, finendo per urtare contro la scogliera del faro situato all’ingresso del molo di levante. L’incidente ha portato all’intervento immediato di un soccorritore acquatico dei Vigili del Fuoco, che si è tuffato in mare per mettere in sicurezza il natante.

Successivamente, grazie all’ausilio di un gommone dei Vigili del Fuoco, la moto d’acqua in avaria è stata trainata fino alla banchina, dove è stata consegnata alla Guardia Costiera, competente per le operazioni in mare.

A bordo della moto d’acqua vi erano tre persone, tra cui due donne e un uomo, tutti fortunatamente illesi. L’episodio testimonia l’efficacia della collaborazione tra la Guardia Costiera e i Vigili del Fuoco, che da oltre dieci anni lavorano in sinergia per garantire la sicurezza nelle acque durante il periodo estivo. Il comando dei Vigili del Fuoco di Rimini mette a disposizione, per queste operazioni, un gommone con conduttore, una moto d’acqua con conduttore e due soccorritori acquatici di superficie, per un totale di quattro uomini e due mezzi, coordinati in supporto alla Guardia Costiera.

L’intervento odierno conferma ancora una volta l’importanza di questa cooperazione, essenziale per garantire la sicurezza dei bagnanti e dei diportisti lungo la costa riminese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini