Polisportiva Riccione premiata dalla Wellness Foundation

Il progetto “Alleniamo il futuro” riconosciuto come modello innovativo di sport e benessere

A cura di Grazia Antonioli Redazione
10 novembre 2025 12:18
Polisportiva Riccione premiata dalla Wellness Foundation -
Condividi

Una giornata memorabile quella di venerdì 7 novembre dove Polisportiva Riccione è entrata a pieno titolo fra le eccellenze della Wellness Valley, il progetto del patron di Technogym Nerio Alessandri e della sua Wellness Foundation; il progetto agonistico Alleniamo il futuro” di Polisportiva è stato premiato come innovativo e assolutamente in linea con la filosofia della fondazione, che dal 2003 ha portato la Romagna al di sopra della media nazionale in tutti i parametri legati al benessere e alla qualità della vita.

Un traguardo che riempie di orgoglio il presidente di Polisportiva, Michele Nitti e che testimonia il valore del lavoro di squadra, della passione e dell’innovazione che guidano ogni iniziativa societaria. Wellness Foundation ha inoltre scelto di accompagnare nei prossimi step di crescita il progetto agonistico di Polisportiva, anche in un’ottica di promozione internazionale.


“Sono entusiasta di questo importante riconoscimento, frutto di un lavoro congiunto che dimostra che possiamo fare tanto e sempre meglio - è il commento del presidente Nitti. - Per questo ringrazio infinitamente la Wellness Foundation per aver creduto in noi e tutto lo staff della Polisportiva Riccione per la passione e la dedizione che mette nel credere in questo nuovo modello agonistico.”


Alleniamo il futuro è il nuovo progetto agonistico di Polisportiva Riccione: una vera rivoluzione dello sport, che ha come obiettivo quello di far diventare la società una delle realtà sportive più strutturate e riconosciute in Italia, non solo per l’organizzazione di eventi ma per la qualità del lavoro tecnico, gestionale e educativo/sportivo. Si basa su quattro pilastri ben definiti: investimento nei settori giovanili con programmi formativi a lungo termine, percorsi personalizzati sviluppando piani di formazione che prevedano tappe di crescita tecnica, mentale e personale, con obiettivi chiari e monitorati nel tempo. Sono previsti valutazioni e feedback continui, monitorando costantemente i progressi dei giovani, adattando i programmi alle esigenze e alle potenzialità di ciascuno, attuando anche programmi di mentoring e coaching. L’obbiettivo è promuovere sani stili di vita e percorsi formativi flessibili per supporto allo studio con tutor e atleti-studenti, in collaborazione con l’università, in spazi dedicati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail