Publiphono Rimini riaccende la voce dell’estate: al via la stagione 2025
Nel 2024, sono state 656 le persone ricongiunte ai propri cari grazie all’intervento di Publiphono Rimini, di cui 562 bambini e 94 anziani

Con l’arrivo di giugno, la spiaggia di Rimini si prepara a dare il benvenuto a una nuova estate all’insegna della sicurezza, dell’intrattenimento e dell’informazione. A partire da domenica 1° giugno 2025, prende ufficialmente il via la stagione estiva di Publiphono Rimini, diretto da Silena Grisales: un servizio unico in Italia che da quasi 80 anni accompagna la vita del litorale riminese con la sua voce inconfondibile emessa da oltre 140 altoparlanti.
Radio Vacanza, la storica trasmissione condotta anche quest’anno da Gilberto Gattei, andrà in onda due volte al giorno con la consueta miscela di musica, pubblicità, aggiornamenti sugli eventi e annunci utili a garantire il benessere e la sicurezza in spiaggia.
Tra le principali novità dell’estate 2025:
A fianco di Liljana Visinska, l’arrivo di un nuovo “Angelo della spiaggia”, figura fondamentale che da sempre assiste genitori e turisti nella ricerca di bambini e anziani smarriti sull’arenile. Nel 2024, sono state 656 le persone ricongiunte ai propri cari grazie all’intervento di Publiphono Rimini, di cui 562 bambini e 94 anziani. Per non parlare di diversi amici a quattrozampe! Ancora più difficile da ritrovare: ma salvati grazie alla collaborazione tra operatori, proprietari e Publiphono Rimini.
Continua anche quest’anno l’uso dell’Intelligenza Artificialeper la trasmissione dei messaggi in lingue meno conosciute (tra cui cinese, armeno, arabo, e lingue dell’Africa occidentale), facilitando il riconoscimento e il ritrovamento di persone straniere: come avvenuto nel 2024 per i visitatori provenienti da Cina, Brasile, Armenia, Algeria e Ghana.
Sono state ben 65 da giugno a settembre dell’anno scorso le circostanze in cui, l’efficace dizione dei messaggi generati da AI (applicazione che va ben oltre il semplice traduttore vocale), ha catturato l’attenzione dei diretti interessati, velocizzando i ritrovamenti.
Debutta poi una nuova rubrica ambientale, con aggiornamenti quotidiani su bassa marea, temperatura dell’acqua, alba, tramonto e fasi lunari: un vero bollettino di spiaggia che renderà ancora più coinvolgente e consapevole il rapporto dei bagnanti con il mare.
Come sempre, Publiphono Rimini garantirà ogni giorno la diffusione di annunci di servizio, bollettini meteo, e messaggi importanti per la sicurezza in mare, invitando tutti a: Osservare le bandiere di segnalazione; Seguire le indicazioni dei bagnini di salvataggio; Prestare attenzione agli annunci fonici in caso di emergenze o cambiamenti meteorologici.
E per chi volesse ascoltare Radio Vacanza anche fuori dall’ombrellone? Nessun problema! La trasmissione sarà disponibile ogni giorno online, a partire dal primo pomeriggio, sul sito ufficiale: http://www.publiphonorimini.it.