Altarimini

"Recharta": la carta che rinasce dalla Casa Circondariale

L’esposizione al Gipsy Garden celebra la trasformazione di scarti in bellezza, con il supporto di CNA Rimini e la partecipazione dei ragazzi di Cuore21

A cura di Redazione
09 maggio 2025 12:08
"Recharta": la carta che rinasce dalla Casa Circondariale -
Condividi

Da simbolo di rinascita a opera condivisa, sabato 10 e domenica 11 maggio nella cornice del Gipsy Garden a Villa Des Vergers approda Recharta, la carta che rinasce, un progetto corale nato nella Casa Circondariale di Forlì grazie alla collaborazione tra Rippotai, Altremani e la cartiera ManoLibera in occasione della Paper Week, evento nazionale dedicato al riciclo, alla sostenibilità e all’ambiente.

A rendere speciale questa installazione emozionante, i colori e le forme originali create dai ragazzi della Cooperativa Sociale Cuore21, che con i loro tratti autentici ed emozionanti raccontano l’incontro tra arte, disabilità e partecipazione.Carcere, disabilità, impresa e arte si incontrano per dare forma a qualcosa di nuovo, che sa di speranza e futuro.

Dopo il successo della Paper Week, questa carta unica – prodotta a partire da materiali di scarto e lavorata da persone detenute – trova una nuova vita e una nuova cornice: il 10 e 11 maggio 2025, Recharta sarà esposta al Gipsy Garden nella suggestiva location di Villa des Vergers a Rimini. Un evento immerso nella bellezza, dedicato all’artigianato, al design e alla sostenibilità, perfetto per accogliere il messaggio di rigenerazione che l’installazione porta con sé.

Questa esposizione è un invito a scoprire una sostenibilità che va oltre il materiale.

“Ogni foglio di carta può diventare un manifesto di bellezza condivisa. È questo il valore che vogliamo portare: trasformare gli scarti e i margini in opportunità e poesia”, raccontano Elena Lazzerini Monaco e Tito Intoppa, fondatori di Rippotai.

Il progetto di Rippotai ha il supporto di CNA Rimini, che crede nel valore delle imprese impegnate in percorsi di sostenibilità, inclusione e innovazione sociale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social