Regione, bando 10,1milioni per sostituire stufe inquinanti

Nel dettaglio il provvedimento sarà rivolto ai cittadini residenti nei comuni delle zone di pianura dell'Emilia Romagna già assegnatari

A cura di Glauco Valentini Redazione
08 dicembre 2023 18:33
Regione, bando 10,1milioni per sostituire stufe inquinanti - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

Dopo un primo bando varato per la sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione, la Regione Emilia-Romagna aveva presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, lo scorso agosto, un nuovo progetto per rifinanziarne un secondo ed “ha appena ricevuto il via libera con uno stanziamento pari a 10 milioni e 139.000 euro per il prossimo anno”. Lo comunica, in una nota, la stessa Regione. “Il primo bando ha visto esaurire le risorse messe a disposizione nel mese di maggio prima della scadenza naturale al 31 dicembre 2023. Riproponiamo, quindi, una misura molto attesa – osserva la vicepresidente regionale con delega all’Ambiente, Irene Priolo-. Un segnale dell’attenzione che i nostri cittadini hanno nei confronti dell’efficientamento energetico e un’ulteriore opportunità per il miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo”. Le risorse messe a disposizione dal primo bando ammontavano complessivamente a 11,5 milioni di euro nel triennio 2021-2023. Non appena il Ministero renderà efficace il decreto di impegno delle nuove risorse, sarà aperto il nuovo bando, che consentirà incentivi per la sostituzione degli impianti inquinanti a biomasse. Nel dettaglio il provvedimento, come il precedente, sarà rivolto ai cittadini residenti nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna già assegnatari, a decorrere dal primo gennaio 2023, del contributo ‘Conto termico’, il fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e abitazioni da parte del Gse-Gestore servizi energetici.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini